Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
La prima piantagione di tè in Svizzera si trova proprio sopra il Lago Maggiore: un punto di riferimento per gli appassionati e non solo. Scopriamo di più sul progetto Casa del tè in Svizzera con un estratto dell’articolo di Emma Berger per il portale d’informazione RSI.
La piantagione sul Monte Verità
ASCONA (Svizzera) – Nella cornice del Monte Verità in Svizzera si situa una piccola piantagione accompagnata da un giardino zen e dalla Casa del tè, un autentico padiglione giapponese, che accoglie chi vuole degustare le foglie prodotte sul posto e partecipare alle Cerimonie dedicate alla bevanda che tanto spazio ha in Oriente. Chi lavora lì ama ripetere che “In una tazzina di tè è contenuto tutto l’universo”: una frase che rappresenta non solo tutto il lavoro che c’è dietro il prodotto finale, ma anche una filosofia e dei rituali precisi.
A dirci di più sulla storia del luogo è Yvonne Dellamora, che si occupa principalmente di accogliere i visitatori e guidarli alla scoperta delle varietà della specie botanica.
Come racconta Dellamora, la Casa del tè nasce una ventina di anni fa, grazie a Peter Oppliger, grande appassionato e conoscitore di tè, che aveva già avviato una piantagione sulle Isole di Brissago. Grazie al direttore delle Isole che era lo stesso del Monte Verità, Oppliger ha potuto iniziare la coltivazione anche in quel luogo, creando così il Giardino riservato alla specie botanica, la prima piantagione in Svizzera.
Oltre al terreno, il Monte Verità disponeva anche di una piccola casa che è stata rinnovata e resa adatta ad ospitare le autentiche cerimonie del tè giapponesi.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.