martedì 23 Settembre 2025

Dersut Caffè accoglie Luca Zaia, presidente del Veneto

“Siamo molto contenti che il Presidente ci abbia dedicato questa visita – commenta l’avvocato Lara Caballini di Sassoferrato - e che abbia dimostrato così tanto interesse per il nostro nuovo stabilimento, per il reparto produttivo, per il magazzino del crudo, per la tostatura, per il confezionamento fino all’amministrazione. L’interesse e la disponibilità del Presidente verso collaboratori e agenti ha suscitato grande apprezzamento da parte di tutti. Ci piace pensare - conclude l’avvocato Lara – che mio nonno, il fondatore dell’azienda, sia soddisfatto del percorso che stiamo proseguendo mio padre, io, mia sorella Giulia e tutta la squadra”

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

CONEGLIANO (Treviso) – Il 22 settembre Dersut Caffè ha accolto nella sede da poco inaugurata, Luca Zaia, presidente della regione del Veneto. Ad accoglierlo la famiglia Caballini di Sassoferrato: il conte Giorgio, Presidente di Dersut, insieme alle figlie; l’avvocato Lara, Amministratrice Delegata e la Dottoressa Giulia, Marketing Manager della torrefazione.

La visita è iniziata dagli spazi esterni dell’azienda, che si sviluppano su un’area di intervento di oltre 31.200 mq.

Il Presidente Luca Zaia insieme alla famiglia Caballini di Sassoferrato (immagine concessa)

Il conte Giorgio ha mostrato al Presidente l’imponente struttura che accoglie gli uffici e la produzione, l’area destinata – nei prossimi anni- al nuovo Museo, le colonnine elettriche per la ricarica dei veicoli e i pannelli di fotovoltaico installati nei parcheggi.

L’attenzione si è poi spostata sull’area adiacente di oltre 8.000 mq, composta da un’area verde per sgambamento cani, un parcheggio pubblico, postazioni per la ricarica di veicoli elettrici e una pista ciclopedonale di raccordo con via San Giuseppe che l’azienda ha ceduto a titolo gratuito al comune di Conegliano.

La visita è proseguita all’interno dove l’avvocato Lara e la dottoressa Giulia hanno accompagnato il Presidente nel reparto amministrativo fino a giungere in produzione.

La visita alla torrefazione, fortemente voluta dalla Famiglia Caballini, è stata l’occasione per condividere aspetti tenuti in grande considerazione dall’azienda quali la qualità del prodotto, la sostenibilità ambientale e l’avanzamento tecnologico.

Il passaggio in produzione ha infatti evidenziato gli importanti investimenti che l’azienda ha assunto per dotarsi di tecnologie sempre più avanzate.

“Siamo molto contenti che il Presidente ci abbia dedicato questa visita – commenta l’avvocato Lara Caballini di Sassoferrato – e che abbia dimostrato così tanto interesse per il nostro nuovo stabilimento, per il reparto produttivo, per il magazzino del crudo, per la tostatura, per il confezionamento fino all’amministrazione. L’interesse e la disponibilità del Presidente verso collaboratori e agenti ha suscitato grande apprezzamento da parte di tutti. Ci piace pensare – conclude l’Avvocato Lara – che mio nonno, il fondatore dell’azienda, sia soddisfatto del percorso che stiamo proseguendo mio padre, io, mia sorella Giulia e tutta la squadra”.

La visita si è conclusa con un momento conviviale che ha visto la partecipazione di dipendenti e collaboratori di Dersut, in Auditorium conte Vincenzo Caballini di Sassoferrato, luogo in cui la torrefazione svolge meeting aziendali ed ospita eventi esterni.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè