giovedì 02 Ottobre 2025

Demus a Rho Fiera: i sarti del decaffeinato tra società benefit e ricerca e innovazione.

Dal 2024 Demus è diventata ufficialmente una società benefit, introducendo nel proprio statuto obiettivi di valore sociale e ambientale, accanto a quelli economici. Questo passaggio si affianca a un ampio piano di digitalizzazione aziendale, che ha coinvolto processi interni, sistemi di analisi e tracciabilità, oltre al dialogo con clienti e partner, rendendo l’azienda più trasparente, efficiente e innovativa

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – Con oltre sessant’anni di esperienza nella decaffeinizzazione e deceratura del caffè verde, Demus S.p.A. sarà protagonista a HostMilano 2025, con una presenza che unisce competenze tecniche, ricerca scientifica e una visione orientata al futuro.

Dal 2024 Demus è diventata ufficialmente una società benefit, introducendo nel proprio statuto obiettivi di valore sociale e ambientale, accanto a quelli economici. Questo passaggio si affianca a un ampio piano di digitalizzazione aziendale, che ha coinvolto processi interni, sistemi di analisi e tracciabilità, oltre al dialogo con clienti e partner, rendendo l’azienda più trasparente, efficiente e innovativa.

Il cuore dell’attività rimane la decaffeinizzazione e deceratura del caffè verde, realizzate con tecnologie capaci di preservare l’integrità aromatica del chicco.

A HostMilano l’azienda presenterà in particolare gli ultimi sviluppi del processo di decaffeinizzazione ad acqua, una tecnologia in decisa evoluzione.

“La domanda di decaffeinato cresce costantemente – spiega Max Fabian, presidente e AD di Demus – e oggi i consumatori chiedono prodotti sostenibili, certificati e capaci di garantire in tazza la stessa esperienza del caffè tradizionale”.

Accanto alla produzione, Demus ha realizzato anche una torrefazione pilota, per meglio poter assistere i propri clienti nell’ottenere il meglio dai suoi prodotti. Vi è poi il laboratorio accreditato per analisi chimiche, fisiche e genetiche, per supportare torrefattori e partner nel controllo qualità.

Con Demus Lab e DNA Analytica l’azienda mette a disposizione know-how scientifico e soluzioni innovative per la filiera del caffè, rafforzando il ruolo di centro di analisi e ricerca indipendente e specializzato.

La trasformazione in società benefit si traduce in azioni concrete: monitoraggio energetico, progetti di riduzione dell’impatto ambientale e attenzione alla responsabilità sociale a 360°. Demus si propone così come partner affidabile e sostenibile, capace di rispondere alle sfide globali con una visione integrata che unisce competitività e responsabilità.

Presso lo stand Demus a HostMilano (Padiglione 8 – B36) i visitatori potranno scoprire i progetti legati al percorso di società benefit e digitalizzazione, conoscere da vicino il processo di decaffeinizzazione ad acqua e quello di deceratura e decaffeinizzazione tradizionale, partecipare a sessioni informative, ricevere aggiornamenti sulle certificazioni e incontrare il team per valutare opportunità di collaborazione e sviluppo personalizzato.

Con la sua partecipazione a HostMilano 2025, Demus si conferma sarta del decaffeinato: un’azienda capace di cucire su misura qualità, sostenibilità, ricerca & innovazione per il futuro del caffè.

Ultime Notizie

  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè