sabato 02 Agosto 2025

In Danimarca non c’è più bisogno del green pass per entrare nei bar

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

COPENAGHEN – Per chi ancora avesse dubbi sull’utilità di vaccini e green pass all’ingresso dei locali, vediamo un Paese che era già avanti rispetto all’Italia per quanto riguarda le strategie di contenimento dei contagi e che oggi si dimostra ancora una volta una prospettiva futura che fa ben sperare: leggiamo cosa sta succedendo in questi giorni in Danimarca, dove è stato appena revocato l’obbligo del green pass per sedersi a consumare nei bar o per fare sport in palestra. Da cdt.ch.

Danimarca, primo Paese a introdurre un pass Covid-19 sei mesi fa, ne ha abolito l’obbligo nella maggior parte dei luoghi pubblici

Pochi giorni prima della revoca, il 10 settembre, di tutte le restrizioni. L’epidemia è considerata sotto controllo con il 71,8% della popolazione completamente vaccinata. Disponibile su un’app o in formato cartaceo, il pass è sempre stato considerato come requisito temporaneo e inizialmente doveva scadere il 1° ottobre.

Già ora, però, il pass non è più richiesto in caffè, bar, ristoranti, palestre

Sarà ancora necessario nei principali eventi pubblici al coperto e nei locali notturni. Il Paese, che ha registrato 2.500 decessi per Covid, ha già abbandonato a metà agosto l’obbligo di mascherine nei trasporti pubblici. E il 1° agosto ha revocato l’obbligo del pass Covid nei musei e negli eventi al coperto con meno di 500 persone.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè