[adning id="267609"]
SEZIONE
Cultura
Colazione in Israele dove il caffè è affuch, ossia “sottosopra”
Desk1 -
La colazione istaeliana è una delle colazioni più abbondanti che si conoscano. Il perchè di questa abbondanza nasce dal fatto che dall'inizio del ventesimo...
Sperimentare intorno al caffè: workshop Lavazza sul coffee design
Desk1 -
TORINO - Il workshop "Coffee Design", giunto alla sua 11° edizione, è ormai una consuetudine per gli studenti del corso di laurea in Design Sistemico e in Design e Comunicazione del Politecnico di Torino...
Un caffè d’arte a Gradisca (Gorizia)
Desk1 -
GRADISCA D'ISONZO (Gorizia) - Un caffè d’arte in pieno centro. Potrebbe essere destinato a locale pubblico, elegante e con tanto di tavoli all’aperto, diventando un...
Starbucks in Italia: né barricate, né il tappeto rosso
Desk2 -
Torniamo sul dibattito che anima il mondo italiano del caffè da quando Starbucks ha annunciato, domenica scorsa, il suo prossimo arrivo in Italia. Riceviamo...
Identità golose scopre le virtù dell’espresso
Desk1 -
di Roberta Schira* Le donne (15, dal mondo del cibo e della ristorazione), il Perù (Paese ospite, con una squadra di chef e il pluripremiato...
Fiat, un caffè il ritrovo dei fondatori: tra loro anche Agnelli
Desk1 -
TORINO - Il 12 luglio del 1899, «La Stampa» pubblicò a pagina 3 una notizia di poche righe nella rubrica «Il movimento economico a...
L’aforisma: “Ah che bell”o café pure in carcere…
Desk1 -
Ah che bell’ ‘o cafè pure in carcere ‘o sanno fâ co’ â ricetta ch’a Ciccirinella compagno di cella ci ha dato mammà. (Fabrizio De André - FOTO-)
Napoli, la storia dell’inventore dell’acqua e caffè
Desk1 -
di Francesco Pollasto* Il bar pasticceria torrefazione “Zarrilli”, in via Foria, proprio di fronte alla bella via Duomo che scende verso il mare, vendeva anche il...
Formazione, tornano al Training center Lavazza studenti Unisg
Desk1 -
TORINO - Giunge alla dodicesima edizione la formazione sul caffè organizzata da Lavazza quale viaggio didattico tematico per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche...
Giulia Bernardelli e l’arte di creare quadri con il caffè espresso
Desk1 -
di Claudia Ruiz* “Non ho mai pianificato il mio lavoro in anticipo. Per esempio, quando bevo il caffè, rifletto sulle sfumature che potrei creare...
Il sommario del NOTIZIARIO torrefattori di marzo
Desk1 -
Ecco il SOMMARIO del numero di marzo 2016 - anno XXVII - Nr. 3 del “NOTIZIARIO TORREFATTORI” il mensile del GRUPPO ITALIANO TORREFATTORI CAFFÈ Speciale...
Pausa caffè in Svezia? La chiamano fika
Desk1 -
Fika: sì, si chiama così la pausa caffè in Svezia. A lei Anna Brones e Johanna Kindvall hanno dedicato un libro. Lasciamole parlare. Fika…so già...



