martedì 28 Ottobre 2025

Colpo di scena in Nestlé: fuori il ceo Freixe causa una relazione romantica, non dichiarata, con una diretta dipendente, al suo posto il ceo di Nespresso Navratil

“E' stata una decisione necessaria” ha commentato Bulcke, “i valori e la governance di Nestlé sono le solide fondamenta del nostro gruppo”. "Philipp Navratil è noto per i suoi risultati impressionanti ottenuti in contesti difficili. Il consiglio è fiducioso che porterà avanti i nostri piani di crescita e accelererà gli sforzi di efficienza. Non cambieremo rotta sulla strategia e non perderemo il ritmo delle prestazioni", ha aggiunto Bulcke

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Dopo le notizie pirotecniche di agosto, settembre si apre con un nuovo colpo di scena nei mercati del caffè e non solo: è giunta infatti nella tarda serata di ieri, lunedì 1° settembre, la notizia che Nestlé ha licenziato, con effetto immediato, il ceo Laurent Freixe, a causa di una “relazione romantica con una diretta dipendente” non dichiarata, che ha comportato l’infrazione del codice di condotta interno.

Al suo posto è stato nominato Philipp Navratil, sino a ieri ceo di Nespresso. Il licenziamento arriva a conclusione di un’investigazione interna con la supervisione del presidente Paul Bulcke e del lead independent director Pablo Isla.

Il codice di condotta interno della multinazionale elevetica richiede ai dipendenti di comunicare tempestivamente eventuali legami personali con colleghi.

Stando a quanto riferito da Awp, a Nestlé sarebbero servite ben due indagini per accertare il fatto. La prima, interna, non avrebbe portato a prove concrete. Le segnalazioni sono però continuate e così Nestlé ha commissionato una seconda inchiesta, più approfondita, con il supporto di consulenti esterni, che ha dimostrato l’esistenza della relazione.

Causa il provvedimento, l’ex ceo dovrà anche rinunciare alla buonuscita.

“E’ stata una decisione necessaria” ha commentato Bulcke, “i valori e la governance di Nestlé sono le solide fondamenta del nostro gruppo”.

“Philipp Navratil è noto per i suoi risultati impressionanti ottenuti in contesti difficili. Il consiglio è fiducioso che porterà avanti i nostri piani di crescita e accelererà gli sforzi di efficienza. Non cambieremo rotta sulla strategia e non perderemo il ritmo delle prestazioni”, ha aggiunto Bulcke.

Ferma New York, crolla Londra

A New York, il contratto per scadenza dicembre ha guadagnato venerdì ulteriori 860 punti (+2,3%) chiudendo a un nuovo massimo di 386,10 centesimi. Ieri, lunedì 1° settembre il mercato americano era fermo per la festività del Labor Day.

In forte calo Londra: il contratto per scadenza novembre ha perso infatti $187 (-3,9%) terminando la giornata a 4.628 dollari

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè