martedì 08 Luglio 2025

CES 2025: il robot bartender Adam protagonista della fiera tecnologica a Las Vegas

Il robot bartender possiede un protocollo di intelligenza artificiale che gli consente di creare nuove ricette

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

ADAM è il robot bartender che ha stupito tutti al CES di Las Vegas: ma cosa sa fare, di preciso? L’automa è dotato di braccia robotiche costituite da più componenti fissate su cerniere giroscopiche che gli permettono di agire con precisione ma anche e soprattutto agilità, e se ne serve per preparare caffè, drink, cocktail e poi lavare, pulire e ordinare la sua postazione di lavoro.

Adam inoltre utilizza anche un software di riconoscimento facciale che gli permette di riconoscere i clienti. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato su msn.

Il robot bartender Adam

LAS VEGAS – Il CES 2025 è la più importante fiera tecnologica per i consumatori al mondo. Si parla di intelligenza artificiale, di auto elettriche, di caricabatterie superveloci che sembrano tostapane, di cani robot e chissà che altro. A noialtri, golosi prima ancora che curiosi, ha però colpito in particolare un robot bartender.

Per carità: parlare di robot in cucina, per usare un’espressione volutamente generalista, non è certo una novità. In Corea del Sud c’è chi ha risolto la carenza di camerieri sostituendo buoni pasto con insalate di cibernetica, ed Elon Musk ha recentemente presentato, tra meraviglia e inquietudine, robot in grado di conversare e servire da bere.

C’è però chi ha ipotizzato che gli Optimus, ossia i robot di casa Tesla di cui sopra, fossero telecomandati da remoto, e che le loro capacità siano ben più limitate di quello che Musk voglia fare credere. Ecco, non è questo il caso di ADAM, il barista cibernetico creato dalla Richtech Robotics, che negli ultimi giorni ha stupito tutti gli ospiti del CES.

Adam è dotato di braccia robotiche costituite da più componenti fissate su cerniere giroscopiche che gli permettono di agire con precisione ma anche e soprattutto agilità, e se ne serve per preparare caffè, drink, cocktail e poi lavare, pulire e ordinare la sua postazione di lavoro.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

FONTEmsn.com

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè