lunedì 24 Novembre 2025

Carlotta Trombetta, Costadoro, sulla sostenibilità: “Rispettiamo alti standard ambientali e sociali”

Trombetta: “La sostenibilità è una parola che racchiude diverse aree e impatti. I primi approcci sono stati le certificazioni di sistema ambientali e di prodotti come quella biologica o Fairtrade. C’è stato poi un processo in cui la sostenibilità stessa è diventata parte integrante del business. Nel 2019 abbiamo fatto il primo report di sostenibilità volontario per poi arrivare fino al 2023 in cui siamo diventati una B-Corp"

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Nel podcast firmato Linkiesta Carlotta Trombetta, head of quality & impact di Costadoro, ha parlato di sostenibilità in tutte le sue forme: da quella ambientale a quella umana.

Il legame tra Costadoro e sostenibilità

Trombetta afferma : “Il caffè nasce nella coffee belt. Come azienda ci riforniamo da diversi continenti: Sud America, Africa e Asia. Tutto è nato dal rapporto con il nostro nonno, il grande esperto di caffè crudo di tutta l’azienda. Nonostante ciò non ama prendere l’aereo e non ha mai visitato questi Paesi di persona.

Ci raccontava spesso di queste culture grazie ai libri e ai suoi studi. Un giorno abbiamo avuto la possibilità di andarci. Come azienda, abbiamo il compito di acquistare la materia prima, tostarlo e fornirlo ai nostri clienti”.

Trombetta aggiunge: “Ho potuto vedere i diversi Paesi d’origine del caffè. La filiera del chicco è molto variegata e mi ha permesso di essere grata di approfondirle”.

“La sostenibilità è una parola che racchiude tante aree e impatti. I primi approcci sono stati le certificazioni di sistema ambientali e di prodotti come quella biologica o Fairtrade. C’è stato poi un processo in cui la sostenibilità stessa è diventata parte integrante del business. Nel 2019 abbiamo fatto il primo report di sostenibilità volontario per poi arrivare fino al 2023 in cui siamo diventati una B-Corp. Facciamo parte di un movimento globale che rispetta alti standard ambientali e sociali applicati lungo tutto la filiera”.

Per ascoltare il podcast completo basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè