mercoledì 02 Luglio 2025

Questo capodanno in Autogrill? La verità: «Il cambio di anno andrà festeggiato in sicurezza»

Un gioco spiritoso e divertente di immagini e testo, che conferma la popolarità e la vicinanza agli italiani del marchio Autogrill, ma che rimanda a una realtà seria e importante, che non va dimenticata: l’esenzione ai punti vendita autostradali non è certo concessa per permettere la “movida”, ma per consentire un importante ed essenziale servizio di pubblica utilità

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Impazza sulla rete il meme satirico “Nuovi Trend. Migliaia di prenotazioni per trascorrere il Capodanno in Autogrill”, che gioca sull’idea che i punti vendita autostradali rimangono aperti al pubblico anche negli orari notturni, esentati dalle nuove regole del coprifuoco progressivo per i servizi di ristorazione.

Un gioco spiritoso e divertente di immagini e testo, che conferma la popolarità e la vicinanza agli italiani del marchio Autogrill, ma che rimanda a una realtà seria e importante, che non va dimenticata: l’esenzione ai punti vendita autostradali non è certo concessa per permettere la “movida”, ma per consentire un importante ed essenziale servizio di pubblica utilità.

Capodanno in Autogrill, una festa alternativa

Permettere a chi viaggia di notte – pensiamo solo ai guidatori di mezzi pesanti che
trasportano merci di prima necessità in tutta Italia – di fare una pausa, prendere un
caffè, cenare o usufruire delle toilette.

Sempre nel massimo e rigoroso rispetto delle regole attuali sulla gestione della pandemia Covid-19, per la sicurezza di tutti, consumatori e dipendenti di Autogrill. Anche a Capodanno.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè