mercoledì 08 Ottobre 2025

Milano: Camparino in Galleria compie 110 anni e presenta i nuovi cocktail

Negli ultimi anni l’attenzione è stata rivolta non solo alla conservazione, ma anche alla sperimentazione di nuove bevande. In laboratorio ci sono infusi o fermentati artigianali con 24-48 ore di preparazione e sono la base di successive miscelazioni premium: è quella che viene chiamata mixology

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Questo mese, per celebrare l’anniversario, il Camparino in Galleria propone una lista di 11 nuovi cocktail, ciascuno ispirato dai singoli decenni di storia del locale. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Marco Pessina per Il Corriere della Sera.

La storia del Camparino in Galleria

MILANO – Ci sono turisti che entrano, osservano con stupore il locale e poi magari escono senza consumare. Restano meravigliati dallo stile art-deco degli ambienti: il bancone in ebano di Eugenio Quarti, la parete intarsiata dai mosaici del creativo Angelo D’Andrea o i lampadari in ferro battuto di Alessandro Mazzucotelli.

Con affaccio su piazza Duomo e sulla Galleria Vittorio Emanuele II, il Camparino è il bar che ha coniato il rito dell’aperitivo e che quest’anno festeggia i 110 dalla prima apertura. I gesti sono gli stessi.

I baristi versano con eleganza nel bicchiere il liquore rosso ghiacciato, estraggono la pistola che pesca l’acqua frizzante dal seminterrato (un sistema futuristico quando fu introdotto), e mantengono la pressione fino al rabbocco della schiuma. Ecco servito l’iconico Seltz Campari.

Negli ultimi anni l’attenzione è stata rivolta non solo alla conservazione, ma anche alla sperimentazione di nuove bevande. In laboratorio ci sono infusi o fermentati artigianali con 24-48 ore di preparazione e sono la base di successive miscelazioni premium: è quella che viene chiamata mixology.

Questo mese, per celebrare l’anniversario, il Camparino proporrà una lista di 11 nuovi cocktail, ciascuno ispirato dai singoli decenni di storia del locale. La festa sarà rimandata a novembre. Il 12 e 13 saranno ospitati i colleghi del Caffè Dante di New York e dell’Harry’s New York Bar di Parigi, il 14 invece il dj set.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè