Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Il tè è la bevanda più consumata al mondo subito dopo l’acqua. Si distingue come un elemento di spicco della cultura asiatica, utilizzato simbolicamente in diverse religioni. Il caffè, d’altro canto, sta diventando sempre più popolare a livello globale, incluso il mercato orientale.
Caffè e tè: i benefici per la salute
Sorge dunque una domanda: quale bevanda è migliore per la salute? Caffè o tè? Quale antiossidante garantisce una vita più sana?
In un’intervista con HT Lifestyle, il dottor Subrata Das, reparto di medicina interna e diabetologia presso il Sakra World Hospital di Bengaluru, ha spiegato, come riportato anche dall’Hindustan Times: “Il tè e il caffè offrono entrambi benefici per la salute grazie alla presenza di caffeina e antiossidanti, migliorando i livelli di energia, la prontezza mentale e, potenzialmente, aiutando nella perdita di peso”.
C’è di più: “Il tè, ricco di L-Teanina, ha un effetto calmante e promuove il rilassamento e l’idratazione, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare il sonno. Il caffè, con una maggiore quantità di caffeina, offre un’energia immediata, migliora le prestazioni fisiche, riduce il rischio di malattie croniche come il diabete di tipo 2 e l’Alzheimer, e accelera il metabolismo.”