Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
SALERNO – Da sempre ambasciatore del gusto e dei valori del Sud Italia, Caffè Motta sceglie oggi di dare voce a un tema sociale di grande rilevanza: la lotta contro il bullismo. L’azienda, tra le realtà più rappresentative del caffè made in Italy, affianca con orgoglio il progetto “La Linea Sottile“, il cortometraggio pluripremiato ideato e interpretato dall’attore Luigi Zeno, che si fa portavoce di un messaggio potente e necessario, soprattutto tra i più giovani.
Il progetto di Caffè Motta
Questa collaborazione nasce dal forte desiderio della famiglia Mastromartino di restituire al territorio ciò che da esso ha ricevuto, rafforzando il legame tra marca e comunità.
Il cortometraggio, già accolto con entusiasmo da critica e pubblico, esplora con delicatezza e profondità i segni invisibili che il bullismo lascia nelle vittime, ricordando l’importanza dell’ascolto, del rispetto e del dialogo.
“Crediamo che un’azienda abbia la responsabilità di andare oltre il prodotto, e di farsi portatrice di valori condivisi. Abbiamo scelto di sostenere Luigi Zeno, ambasciatore de “La Linea Sottile, perché parla alle coscienze e lo fa con il linguaggio dell’arte, ma con la delicatezza di un ragazzo di 18 anni, che arriva dritto al cuore. Come brand, ma prima ancora come persone, sentiamo il dovere di promuovere un messaggio che educhi all’empatia, al rispetto e alla comprensione dell’altro,” Camilla Mastromartino, responsabile operations e comunicazione di Caffè Motta.