mercoledì 06 Agosto 2025

TESORI NASCOSTI – Caffè Meletti, un locale mitico

Parliamo di uno dei locali storici italiani, luogo di ritovo di personaggi di spicco

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

ASCOLI PICENO -Si affaccia sulla bellissima piazza del Popolo, ad Ascoli Piceno. Il Caffè Meletti è uno dei 150 caffè storici d’Italia.

Caffè Meletti, l’edificio liberty

Nato nel 1884 per ospitare gli uffici della Posta e del Telegrafo e acquistato nel 1907 dal produttore di liquori Silvio Meletti. Qui, sono passati grandi personaggi. Come Giuseppe Saragat, Pietro Mascagni, Simone de Beauvoir; Jean Paul Sartre, Eduardo De Filippo. Infine, il poeta Trilussa, che scrisse “quante favole e sonetti m’ha ispirato la Meletti”.

Il riferimento è al liquore-simbolo, a base di anice stellato. Le cui bottiglie adornano ancora oggi le pareti e viene servito con un chicco di caffè prendendo il nome di “Anisetta alla mosca“.

Caffè Meletti, un posto suggestivo

Rimasto chiuso per anni, è stato rilevato nel 1996 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e da poco è tornato, sotto la direzione di Tarcisio Mazzitti, patrimonio degli ascolani. Oggi offre ai clienti colazioni con fragranti croissant e crostate con marmellate di produzione locale, aperitivi, merende con tè, cioccolata e gelato, una cucina informale per pranzo e una carta raffinata, a base di piatti e vini che mettono i prodotti marchigiani al centro, per la cena, da godersi al piano superiore da cui si ammira tutta la piazza.

Info. www.caffemeletti.it
Fonte: la Repubblica

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè