Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Il consiglio di amministrazione di Italmobiliare S.p.A., la finanziaria che ha una partecipazione al 60% in Caffè Borbone dal 2018, ha riportato in dettaglio i risultati aggiornati al 30 settembre 2025 e relativi ai primi nove mesi dell’anno in corso.
Per quanto riguarda la società capofila, adi un contesto macroeconomico sfidante, nei primi nove mesi dell’anno le partecipazioni industriali in portafoglio registrano a livello aggregato ricavi per 1.190,6 milioni di euro, in aumento del 12,1% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Guardando l’andamento delle principali partecipazioni in portafoglio, nel settore alimentare crescono i ricavi di Caffè Borbone.
In un settore condizionato dall’elevatissimo costo della qualità Robusta, il cui prezzo nei nove mesi si è attestato mediamente a 4.658 $/tonnellata rispetto ad un valore medio di 3.905 $/t nello stesso periodo dell’anno precedente, Caffè Borbone registra ricavi in aumento del 11,3% a 270,7 milioni di euro, con un’accelerazione nel terzo trimestre (+12,8%).
L’azienda napoletana si conferma prima marca per volumi di vendita in Italia nel monoporzionato e continua la crescita all’estero.
Il margine operativo è pari a 33,5 milioni di euro, in flessione rispetto ai 50,6 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio precedente.





















