martedì 07 Ottobre 2025

Caffè, prezzi: Bolzano è la città più costosa con la tazzina a 1,47 euro

I dati emergono da uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.) in collaborazione con Assoutenti, che, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè che si celebra oggi 1° ottobre, ha messo a confronto i prezzi del caffè servito nei bar delle principali città italiane

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Secondo un nuovo studio in collaborazione con Assoutenti, Bolzano si conferma la città col caffè più costoso, con un prezzo medio di 1,47 euro, seguita da Ferrara con 1,43 euro, Padova con 1,41 euro e Belluno con 1,40 euro. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Ore 12.

I prezzi del caffè in Italia

MILANO – Prosegue anche nel 2025 il fenomeno del caro-tazzina, con i prezzi del classico espresso al bar che risultano in ulteriore aumento. Un trend che continua da tempo, al punto che nel confronto col 2021 l’irrinunciabile appuntamento degli italiani con la tazzina di caffè costa oltre il 20% in più.

I dati emergono da uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.) in collaborazione con Assoutenti, che, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè che si celebra oggi 1° ottobre, ha messo a confronto i prezzi del caffè servito nei bar delle principali città italiane.

Analizzando i dati dell’apposito Osservatorio Mimit, emerge come la tazzina di espresso continui a subire continui incrementi, al punto che il prezzo nelle grandi città è passato da una media di 1,04 euro del 2021 a una media di 1,25 euro di agosto 2025, con un aumento del +20,6% in 4 anni – spiega il Crc – Listini tuttavia estremamente diversificati sul territorio: in 4 province il prezzo del caffè supera la soglia di 1,4 euro. Bolzano si conferma la città col caffè più costoso, con un prezzo medio di 1,47 euro, seguita da Ferrara con 1,43 euro, Padova con 1,41 euro e Belluno con 1,40 euro.

In altre 17 province la spesa è superiore a 1,3 euro a tazzina. Dalla classifica è esclusa Benevento, che di recente è stata al centro di polemiche per grossolani errori nelle rilevazioni dei prezzi.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè