lunedì 07 Luglio 2025

Bialetti: al via l’opa di Nuo Capital per il delisting da Piazza Affari

L’offerta, che ha ottenuto il via libera della Consob nei giorni scorsi, prevede un corrispettivo pari a 0,467 euro per azione, cum dividend, e riguarda circa 33 milioni di titoli, pari a poco più del 21% del capitale sociale

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

È partita il 7 luglio l’opa (offerta pubblica di acquisto) di Octagon BidCo su Bialetti Industrie, sancendo l’uscita del celebre marchio italiano dalla Borsa Italiana. L’operazione, approvata da Consob, si concluderà il 25 luglio 2025. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Rossella Savojardo per il portale d’informazione Milano Finanza.

Bialetti verso l’uscita dalla Borsa Italiana

MILANO – Inizia ufficialmente lunedì 7 luglio l’opa su Bialetti Industrie, lo storico marchio italiano della moka, da parte di Octagon BidCo, veicolo controllato dal fondo lussemburghese Nuo Capital.

L’opa avrà termine il prossimo 25 luglio 2025, estremi inclusi, salvo eventuali proroghe. Un’operazione che sancisce di fatto l’uscita dell’azienda dai listini di Borsa Italiana e segna la fine di un’epoca per uno dei brand più iconici del made in Italy.

L’offerta, che ha ottenuto il via libera della Consob nei giorni scorsi, prevede un corrispettivo pari a 0,467 euro per azione, cum dividend, e riguarda circa 33 milioni di titoli, pari a poco più del 21% del capitale sociale.

Nuo Capital detiene già il controllo dell’azienda, con una partecipazione del 78,567% acquisita a giugno di quest’anno.

A vendere sono stati Sculptor Holdings con il 19,56% del capitale, Francesco Ranzoni (50%) e Diego Della Valle (6,94%).

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè