domenica 20 Luglio 2025

Bari: ecco il bar con la scatola dei pensieri e il supporto psicologico

Una trovata che in un attimo ha acceso i riflettori (e fatto formare code) per un’idea semplice ma geniale: abbinare il rito del caffè al bisogno umano più antico del mondo, quello di essere ascoltati

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Il bar Baba Yaga di Bari ha introdotto un progetto singolare: una scatola rosa che raccoglie pensieri anonimi, confessioni, paure e domande di chi si sente perso o solo. L’iniziativa è partita da Rossana e Angelica De Benedictis, sorelle e titolari del locale con il supporto della psicologa Siria Macellaio. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Il Milanese Imbruttito.

Il bar Baba Yaga di Bari

BARI – A Bari c’è un bar che non è solo un bar. Si chiama Baba Yaga, affaccia sul mare di Santo Spirito e da qualche settimana è diventato virale – non per il latte d’avena o i croissant vegani – ma per una scatola rosa che raccoglie pensieri anonimi, confessioni, paure e domande di chi si sente perso o semplicemente solo.

Una trovata che in un attimo ha acceso i riflettori (e fatto formare code) per un’idea semplice ma geniale: abbinare il rito del caffè al bisogno umano più antico del mondo, quello di essere ascoltati.

La “box dei pensieri” – così l’hanno chiamata – è una scatola posizionata sul banco del bar, dove chiunque può lasciare un messaggio anonimo. Il progetto è partito da Rossana e Angelica De Benedictis, sorelle e titolari del locale: un’idea nata per creare uno spazio in cui sentirsi meno soli. Ma non si sono fermate lì: venerdì 23 maggio hanno chiamato la psicologa barese Siria Macellaio, che ha letto e commentato i bigliettini in un vero e proprio incontro pubblico.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè