Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Secondo una ricerca promossa da Heineken, nonostante siano cittadini del mondo, i giovani sono in realtà abitudinari quando si tratta scegliere locali e bar da frequentare optando sempre per le stesse opzioni. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato su L’Economia del Corriere della Sera.
I bar e le abitudine delle nuove generazioni
MILANO – Le nuove generazioni? Consumatori fedeli, amanti della comfort zone quando si tratta di locali da frequentare. Secondo una ricerca promossa da Heineken, i giovani italiani nonostante siano grandi viaggiatori e cittadini del mondo sono abitudinari quando si tratta di scegliere locali e bar.
In base al sondaggio, che ha coinvolto 1.000 giovani italiani della Generazione Z e Millennials, oltre 7 intervistati su 10 (73%) dichiarano di tornare sempre negli stessi locali quando escono con gli amici. E questo nonostante il 49% dica di amare la varietà e il desiderio di esplorare nuove connessioni.
Il risultato? Un giovane su due (50%) percepisce che la propria vita sociale non è così appagante e dinamica come vorrebbe e il 20% ammette che manca quella scintilla alle proprie serate. Il 58% vorrebbe, non a caso, scoprire nuovi locali.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.