Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Dopo anni di battaglie legali l’Antico Caffè Greco di Roma ha chiuso ed è stato riconsegnato al proprietario, l’Ospedale Israelitico, un istituto legato alla comunità ebraica. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato su Il Post.
La chiusura dell’Antico Caffè Greco
ROMA – Il Caffè Greco nel centro di Roma, uno dei più antichi bar d’Italia insieme al Florian di Venezia, ha chiuso ed è stato riconsegnato al proprietario, l’Ospedale Israelitico, un istituto legato alla comunità ebraica e convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.
Lo sfratto è avvenuto la mattina di mercoledì 8 ottobre, con l’intervento dei carabinieri per cambiare la serratura. Ed è arrivato dopo anni di contenziosi fra il gestore e la proprietà.
Il Caffè Greco venne aperto nel 1760 e si trova in via dei Condotti, la via romana della moda e dei negozi di lusso. Sul nome sono state fatte varie ipotesi: potrebbe derivare dal fatto che Nicola della Maddalena, il caffettiere che lo fondò, fosse greco o turco dell’Anatolia, oppure dal metodo di decantazione del caffè che in origine vi veniva servito.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.