Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Sandalj Trading Company SpA, storico importatore di caffè crudo, pioniere del caffè di alta qualità e cofondatore della Specialty Coffee Association, annuncia la propria presenza a HostMilano 2025, quarantaquattresima edizione della fiera internazionale dedicata al mondo Horeca, che si terrà presso la FieraMilano-Rho dal 17 al 21 ottobre 2025.
Allo stand B24-C23 (hall 18) ogni giornata sarà all’insegna della qualità: ci sarà un vasto assortimento di caffè da degustare in espresso e in filtro.
Sabato alle 11 e alle 14, avranno luogo due cupping organizzati assieme ad Alliance for Coffee Excellence, in cui verranno presentati Cup of Excellence e National Winner provenienti da El Salvador, Costa Rica, Honduras e Thailandia.
Women Coffee Project, le novità e il meglio della tradizione
Con un impegno ormai consolidato nel tempo, l’azienda promuove progetti tutti al femminile: in degustazione il Colombia Washed Women Coffee di San Alberto, prodotto dalle mujeres cafeteras della regione di Norte de Santander nella municipalità di San Alberto, con le quali l’azienda collabora già da molti anni, con le sue dolci note di cioccolato al latte e quelle di albicocca e mandarino che gli conferiscono una gradevole acidità.
Novità tra i Women Coffee è un incredibile lotto del Chiapas, il Mexico SHG Washed Cafe de Mujeres – Bromelias, un caffè tracciabile coltivato, raccolto e selezionato da finca a conduzione femminile.
Questo lotto, tra i progetti più gratificanti in atto e motivo di grande orgoglio per l’azienda, proviene da due zone del Chiapas, Chicomuselo e Los Altos. Coinvolge 119 donne produttrici, organizzate in 10 gruppi di lavoro e facenti parte della cooperativa Alma de Chiapas.
L’estrazione in espresso, con il suo corpo succoso, rivela sentori di lampone, albicocca candita e mela rossa. Il finale è caratterizzato da un retrogusto di mandorla pralinata.
La linea Traceability Project vede in assaggio in espresso l’Ethiopa Washed Heirloom Yirgacheffe Gr.2 dal woreda di Gedeb, con dolci note floreali di gelsomino e camomilla e note fruttate di albicocca candita e limone dolce.
L’Ethiopia Natural Yirgacheffe Gr.1 di Halo Beriti, sempre in espresso, invece stupisce con sentori di ananas, fragola, viola e spezie. In filtro viene proposto l’Ethiopa Washed Heirloom Guji Gr.1 del centro di lavorazione Hambella, caratterizzato da note di zenzero, limone dolce e magnolia.
Per gli amanti del caffè filtro, tre microlotti colombiani: un Bourbon-Sidra e un Ombligon firmati Finca Las Flores, processati con un metodo lavato combinato a una fase di thermal shock a 60°C, che permette di interrompere la fermentazione creando un profilo organolettico unico.
Da provare anche il Typica Mejorado di Quebraditas Coffee Farm, anch’esso lavato con thermal shock e con l’aggiunta di lieviti selezionati per conferire maggiore complessità e aromaticità alla tazza.
Grande novità in casa Sandalj tra le amate miscele decaffeinate con l’arrivo del Water Decaf Arabica Bora
Blend, una miscela “triestina” creata dal Laboratorio Sandalj e decaffeinata da Demus, con un corpo avvolgente e i dolci sentori di cioccolato al latte e frutta secca tostata.
La decaffeinizzazione ad acqua prevede l’utilizzo di una miscela di acqua arricchita delle sostanze idrosolubili presenti nel caffè crudo, ma priva di caffeina. Questa soluzione aromatica tenderà a estrarre la caffeina lasciando inalterate le altre sostanze contenute nei chicchi di caffè.
In alternativa, la classica Arabica Super Bar Blend, decaffeinata a diclorometano, con gradevoli note di cacao e mandorla e davvero ottima in espresso.
Per i Sandalj Arabica, storica linea di monorigini commerciali di alta qualità e dal profilo aromatico qualitativo sempre costante, immancabile il Brazil Extrafino Sandalj Blend 17/18 premium fine cup, una pregiata miscela di caffè arabica provenienti dal Minas Gerais, dal Cerrado e dall’Alta Mogiana.
È sorprendentemente ricca: spiccano cioccolato fondente, frutta secca e un retrogusto di malto e vaniglia.
C’è poi in anteprima un nuovo arrivo 2026: l’Uganda Fully Washed Rwenzori Supreme, una tazza bilanciata e avvolgente, con note di agrumi e caramello, proveniente dalle incantevoli Rwenzori Mountains, le “Mountains of the Moon”.
Fu Claudio Tolomeo nel II secolo d.C., a definirle Lunae Montes nella sua opera monumentale “Geographia”, ipotizzando che l’altezza straordinaria di queste cime ne facesse la mitica sorgente del Nilo.
In assaggio anche il Perù Washed Gr.1 Tres Mosqueteros, un blend di varietali Caturra, Typica, Catimor processate col metodo lavato per una tazza con sentori di cioccolato e un prolungato retrogusto di noce e caldarroste.
Non mancano le storiche miscele firmate Sandalj preparate “pronte-da-tostare” in comodi sacchi da 30kg, dalla continuità qualitativa garantita raccolto dopo raccolto. L’azienda propone la sua Toscanini Blend, una miscela 100% Arabica, dalla squisita acidità con un trionfo di gianduia. È facile da tostare e amata in qualsiasi estrazione.
La Scarlatti Blend è la miscela composta dall’85% di caffè Arabica e dal 15% dei migliori Robusta africani, per un perfetto espresso con note di marzapane e cioccolato fondente. Infine la Puccini Blend, 60% Arabica e 40% Robusta, miscela realizzata per ricreare il “tradizionale espresso italiano” amato in tutto il mondo, dal corpo vigoroso con note di cioccolato fondente, reminiscenze di albicocca disidratata e un retrogusto di malto e biscotti al cacao.
Per garantire questi assaggi di altissima qualità, la Sandalj ha il piacere di lavorare con nuovi macinini compatti Mini gentilmente offerti dagli amici di Mazzer, e l’espresso è garantito da due mitiche La Marzocco PB da due gruppi, con filtri BWT bestmax.