martedì 11 Novembre 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Analisi di mercato

Asia nuova frontiera del caffè, l’Indonesia il paese in più forte crescita

MILANO – Asia sempre più trainante nei consumi mondiali. Secondo recenti dati Mintel, tre dei cinque paesi a più forte crescita su scala globale, per quanto riguarda i prodotti confezionati nel canale alimentare, si trovano in questo continente. Al primo posto l’Indonesia, con un CAGRdel 19,7%, nei 5 anni trascorsi.

Distribuzione automatica, Confida scommette sulle soluzioni sostenibili

MILANO – Il tema della sostenibilità ambientale si è ormai imposto anche nel settore delle vending machine, che in Italia conta 800 mila distributori automatici per 10,5 miliardi di prodotti erogati a circa 30 milioni di italiani. Per il 70,9% degli associati di Confida la sostenibilità, del resto, è un tema fondamentale per il futuro.

M&A nel settore macchine da caffè: quali le prossime mosse sul mercato?

MILANO – Electrolux ha annunciato l’acquisizione di Grindmaster-Cecilware, società americana attiva nella produzione di macchinari per la distribuzione di bevande calde e fredde e macchine da caffè. Il prezzo pagato da Electrolux è stato di 108 milioni di dollari, con la neo-acquisita lo scorso anno ha realizzato ricavi per 65 milioni di dollari.

Keurig: sinergie a 360 gradi per la leadership nel caffe porzionato

MILANO – Keurig all’attacco su tutti i fronti. Il gigante USA del caffè porzionato – entrato, dallo scorso anno, nella galassia JAB Holding – potenzia partnership e sinergie per consolidare le sue quote di mercato. E difendersi dalla concorrenza sempre più invadente dei prodotti compatibili.

MZB Group: convocata per l’11 aprile l’Assemblea ordinaria degli Azionisti

VILLORBA, Treviso – Massimo Zanetti Beverage Group S.p.A. rende noto che l’avviso di convocazione dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti dell’11 aprile 2017 è disponibile a partire dalla data odierna sul sito internet della Società www.mzb-group.com nella sezione "IR/Informazioni per gli Azionisti" nonché presso ...

Il primo effetto della Brexit? L’aumento vertiginoso del costo del cioccolato

MILANO – La Brexit ha suscitato un enorme scalpore sia in Inghilterra che nel resto d’Europa perché il giorno prima di conoscere il risultato delle votazioni non poche persone ritenevano una simile scelta anacronistica e sfavorevole da ambo i lati. In cosa consistesse il danno economico causato da una simile scelta ...

Lucianina e il “Pensiero Debole” su Starbucks e le palme in piazza Duomo

MILANO – Al dibattito sulle palme in piazza Duomo a Milano e sull’arrivo di Starbucks in Italia si aggiunge questo contributo semi-serio, ma non banale, di Luciana Littizzetto, pubblicato nella rubrica “Il Pensiero Debole”, che la vulcanica cabarettista tiene nello spazio Torinosette de La Stampa.

Arriva il giaca, un surrogato del cacao abbondante e a buon mercato

MILANO - L'aroma del cacao non è poi così inimitabile: può essere ottenuto anche dai semi di un altro frutto tropicale, chiamato 'giaca', che è molto più abbondante ed economico, e dunque potrebbe rivelarsi un ottimo candidato per l'industria alimentare minacciata dall'imminente crisi produttiva del cacao, prevista già per il 2020.

Le reazioni al post del Corriere: Cazzullo, Starbucks e l’autarchia del caffè

MILANO – In un post sulla rubrica “Lo dico al Corriere” - rispondendo ai commenti inviati dai lettori (vedi il numero di Comunicaffè di giovedì 2 marzo 2017) - Aldo Cazzullo ha sparato a zero sulla recente chiacchieratissima apertura di un punto Starbucks in Piazza Duomo a Milano.

Viaggi premio ai dipendenti. Così fanno Juventus, Santander e Lavazza

MILANO – Viaggi premio a Londra come welfare aziendale? Dal 2015 c’è una startup italiana che unisce questi due ambiti del business, apparentemente estranei tra di loro, ponendosi come innovativo competitor di importanti player, come Smartbox, Boscolo ed Emozione3, all’interno del vasto mercato dei viaggi regalo.

“Starbucks in Italia umiliazione per un italiano”, parola di Aldo Cazzullo

MILANO – Starbucks sarà un successo o un fallimento? Un pericolo o un’opportunità? E l’idea di portare palme e banane nel cuore di Milano? Buona o cattiva? Se lo chiede Aldo Cazzullo, una delle firme più note del Corriere della Sera, nella rubrica Lo dico al Corriere. Lo fa rispondendo alla caterva di lettere e mail giunte in redazione ...

Mercati in ripresa dai minimi. Inizio mese positivo per Londra e New York

MILANO – Borse in ulteriore ripresa nella prima seduta del mese. Dopo i minimi di lunedì, entrambi i mercati sono tornati in territorio positivo nelle due giornate trascorse. I futures degli arabica (contratto per scadenza maggio) hanno recuperato 370 punti a cavallo del mese risalendo mercoledì a 144,80 centesimi.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo