E’ diventata una battaglia legale, una vera e propria guerra del caffè, il “caro tazzina” ipotizzato a Roma. L’Associazione Esercenti pubblici di Roma di Claudio Pica andrà davanti all’Antitrust per difendersi dall’accusa di aver costruito un cartello per mettere tutti d’accordo sugli aumenti di prezzo.
I periodi di minore attività nel ciclo solare coincidono storicamente con un maggiore rischio di gelate in Brasile. Ghiaccio e gelate nella coffee belt tendono a concentrarsi a ridosso degli anni in cui l’attività solare giunge ai minimi, ha spiegato in una recente intervista Drew Lerner, presidente di World Weather.
BOLOGNA - Il caffè Segafredo-Zanetti sarà servito sugli aerei di Air France. Questo l’ultimo importante accordo firmato negli ultimi mesi del 2016 dal gruppo...
TORINO – Un dibattito sul filo della torinesità, applicata all' impresa e declinata in ambiti diametralmente opposti. La dimostrazione della versatilità di una città e di territorio che hanno sempre avuto la capacità di porsi come laboratorio: di tenacia, di intelligenze, di cultura. Di modo di vivere, anche.
ROMA – Pasqua alta, alto l'ottimismo. Questo il quadro evidenziato dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi che prevede per le giornate del 16 e 17 aprile un incremento delle presenze nei ristoranti del Belpaese dell'1,5% rispetto al 2016. "Un risultato soddisfacente - commenta Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe - favorito dal calendario di quest'anno ...
MILANO – Tecnici e analisti continuano a cimentarsi con esercizi di stima a più ampio raggio. Questa settimana è il turno di Marex Spectron, che ha diffuso un nuovo outlook aggiornato per il 2017/18. E le prospettive sono peggiorate. Il broker londinese prevede ora, per la prossima annata, un deficit di 4,3 milioni di sacchi.
ROMA – Le uova e le colombe saranno squisite ma di certo costose: l’importo dello scontrino per la spesa pasquale aumenta del 4,5% rispetto allo scorso anno. Secondo Codacons, l’associazione dei consumatori, i rincari coinvolgeranno tutti i prodotti tipici ma, nonostante gli aumenti, gli italiani non rinunceranno alla loro fetta di colomba.
MILANO – «I l 2016 è stato un anno crescita, di buona redditività e di equilibrio finanziario, malgrado i cospicui investimenti fatti per sviluppare nuovi business in Italia e all' estero». Così, su Repubblica, Andrea Illy, sbarcato a Milano per tagliare il "nastro" del secondo negozio monomarca, in via Montenapoleone.
MILANO – L’ondata di maltempo che ha colpito la Colombia in queste ultime settimane rischia di compromettere il raccolto in alcune importanti aree di produzione. Piogge torrenziali hanno generato una gigantesca frana, con un’immensa colata di fango, che ha travolto la settimana scorsa la città di Mocoa, nel sud del paese.
LONDRA – Sempre meno pinte di birra, sempre più caffè e succhi di frutta. Questo quanto sta accadendo in tutto il Regno Unito dove i tradizionali pub stanno lasciando sempre più spazio a caffetterie, ristoranti, juicebar, fast food, ma anche supermercati locali e off-license.
MILANO – Si apre un nuovo capitolo nella storia di Thun. La realtà italiana da 88 milioni di euro di fatturato, specializzata nei settori oggettistica e decoro per la casa, ha inaugurato ieri il suo primo Thun caffè a Milano, al civico 86 di corso Garibaldi, debuttando così nel food.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok