venerdì 04 Luglio 2025

All’Acquaplus di Forlì 30 chili di plastica in meno grazie alle tazze in ceramica

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Anche dei semplici gesti quotidiani possono dare un piccolo, ma fattivo contributo alla riduzione dei consumi di plastica. Un esempio? Sostituire i contenitori monouso con contenitori riutilizzabili. Eliminando, nel caso specifico, i bicchierini usa e getta dei distributori automatici di caffè.

Questa la scelta fatta dalla Acquaplus, un’azienda di Villafranca (Forlì), che si occupa di trattamento dell’acqua e di piscine. Ecco il racconto dell’azienda, ripreso dal sito Forlì Today.

“Vogliamo rendere partecipe il territorio di questa bella iniziativa proposta e realizzata dalla nostra azienda. In Acquaplus, da marzo 2019 è installato un distributore automatico di caffè, il nostro team, composto da 27 colleghi, ha deciso di utilizzare tazzine in ceramica”.

Il risultato è apprezzabile: in 7 mesi è stato evitato il consumo di 3900 bicchieri in plastica, circa 20-30 chili di prodotto da smaltire. “

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè