Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
FIRENZE – In occasione della Giornata internazionale del caffè, il prossimo 1° ottobre, Accademia del caffè espresso, il centro culturale fondato da La Marzocco, apre le porte del proprio museo con un’iniziativa speciale: le visite in autonomia saranno gratuite per tutti i visitatori.
La Marzocco per la Giornata internazionale del caffè
L’esperienza offrirà l’opportunità di scoprire la storia, la cultura e le innovazioni legate al mondo del caffè e de La Marzocco in un percorso museale recentemente arricchito da nuovi contenuti interattivi. Un’occasione unica per vivere il caffè non solo come bevanda, ma come patrimonio culturale e sociale.
L’offerta si riferisce al nuovo format di visita in autonomia, pensato per accompagnare il pubblico in un viaggio a 360 gradi nel cuore dell’espresso italiano, con la libertà di esplorare secondo i propri tempi e interessi.
A complemento della visita, i partecipanti avranno la possibilità di arricchire l’esperienza con una degustazione guidata, in programma alle 11:30 e alle 16:00, momenti pensati per approfondire aroma, metodo, varietà e perfezionare il proprio palato.
In alternativa — o in aggiunta — sarà possibile fermarsi a pranzo presso il ristorante di Accademia, che propone piatti ispirati alla tradizione gastronomica del territorio toscano, realizzati con ingredienti freschi e locali, per vivere un’esperienza autentica e conviviale.
Con questa iniziativa, Accademia conferma la propria missione di divulgare e valorizzare il caffè in tutte le sue sfaccettature, avvicinando sempre più persone alla conoscenza di un prodotto che unisce comunità e culture in tutto il mondo.
Per fruire gratuitamente di una visita autonoma di Accademia occorre registrarsi qui.