domenica 03 Agosto 2025

Al Midec, da domenica 31 marzo, una mostra dedicata alla cultura del tè

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Con l’inaugurazione di due mostre si alza il sipario sulla nuova stagione del Midec, il Museo Internazionale del Design Ceramico di Cerro di Laveno Mombello (Varese): l’appuntamento è per domenica 31 marzo, a Palazzo Perabò, con l’apertura della mostra “È sempre l’ora del tè”. Un’articolata indagine della cultura del tè, nelle sue diverse accezioni culturali e significati socio-rituali.

Curata da Lorenza Boisi, la mostra raccoglie infatti una selezione di opere ceramiche di cinque autori contemporanei che, in un approccio estremamente libero e sperimentale, avvicinano la tematica del “servizio da tè” o delle sue parti.

Davanti al pubblico, un’esperienza eterogenea di conoscenze, tecniche e stili, che comprenderà tradizioni desunte dalla storia occidentale e da quella orientale. E attingerà così alla qualità di un operato sapiente, che si muove dalla tradizione del colaggio. Il tutto attraverso un uso rinnovato della porcellana, della paper clay, delle terre e del Raku.

Un’esposizione alla quale parteciperanno con opere inedite: Roberto Castellano, Luciana Grazia Menegazzi-M’I Lumina, Alice Reina – Biancodichina, Manifattura Sottosasso di Marco Malavolti e Lorella Morgantini ed Angelo Zilio.

Sempre domenica 31 marzo, alle 11 e 30, si terrà inoltre al Midec l’inaugurazione della mostra di Samuele Bonomi, con il progetto focus, un calendario di concentrato sull’operato di emergenti italiani e stranieri, interpreti attuali della pratica ceramistica.

È Sempre l’Ora del Tè

progetto e mostra a cura di Lorenza Boisi
31 marzo – 26 maggio 2019
Inaugurazione domenica 31 marzo h 11,30

Samuele Bonomi

focus
31 marzo – 26 maggio 2019
Inaugurazione domenica 31 marzo h 11,30

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè