sabato 02 Agosto 2025

Vibiemme, nella novità per Host investito un milione

L'azienda di Cinisello Balsamo si è assicurata la collaborazione di un designer di alto livello. L'amministratore unico Cristiano Osnato, orgoglioso del risultato dice: "Piuttosto che limitarci ad apportare innovazioni incrementali sui precedenti modelli, abbiamo voluto sviluppare una tecnologia rivoluzionaria, pur nel solco della nostra tradizione, che consenta ai baristi professionisti di continuare a sperimentare miscele inedite e nuove tecniche di estrazione. Si tratta sicuramente di un processo più lungo, che richiede tempo e ingenti investimenti che, unitamente al completo restyling della nostra Corporate Identity, ci consentirà di acquisire un vantaggio competitivo distintivo sul mercato”.

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Vibiemme, azienda specializzata nella produzione di macchine da caffè espresso ad uso professionale e domestico; investe il 20% del suo fatturato di 5,5 milioni di euro in Ricerca & Sviluppo dal 2014. In questo modo è stato possibile creare una nuova macchina professionale che verrà lanciata, in anteprima, a Host 2015 dal 23 al 27 ottobre. (Nella FOTO la Cube elettronica, uno dei prototipi realizzati dall’azienda milanese)

Negli ultimi anni, il Settore Ho.re.ca ha assistito alla nascita e allo sviluppo di numerosi e innovativi format, caratterizzati da un’offerta sempre più ampia e variegata, che stanno mutando radicalmente il panorama della caffetteria.

In questo scenario in continuo cambiamento, Vibiemme rivoluziona gli elementi tecnici ed estetici delle sue macchine, per soddisfare i più recenti trend del mercato, rimanendo, comunque, fedele alla propria tradizione ed identità.

La nuova gamma, caratterizzata da una tecnologia all’avanguardia e da un design avveniristico, rappresenterà la scelta ideale per i Baristi professionisti, che intendono offrire qualcosa di nuovo ai propri Clienti a tutti i livelli: dall’atmosfera del locale al gusto dell’espresso, fino agli altri prodotti di caffetteria.

I cambiamenti degli stili di vita e delle abitudini alimentari dei consumatori hanno generato la necessità di creare punti di somministrazione polifunzionali e multiofferta, che affrontano tutti i momenti caldi dell’attività quotidiana, dalla colazione al dopocena.

L’impostazione dei locali ha subito, di conseguenza, una rapida evoluzione, che ha spinto alla realizzazione di nuovi concept: ne è un esempio eclatante il bakery-café, nel quale convivono caffè e panetteria allo stesso tempo.

In tal senso, il bar mantiene, comunque, un ruolo fondamentale nella filiera del Fuori Casa, con 149.085 esercizi e 5 miliardi di euro di transazioni*, di cui il caffè rappresenta un terzo circa del volume di affari ed è l’elemento decisivo per il consumatore in relazione alla scelta dei locali.

Uno scenario competitivo, in cui i Baristi professionisti, grazie alla sempre maggiore rilevanza dei circuiti di competizione, sono ancor più preparati, creativi, ambiziosi e predisposti all’aggiornamento e alla ricerca sul prodotto.

Questi artisti dell’Espresso, inclini alla sperimentazione, sono alla continua ricerca di attrezzature funzionali e performanti che, oltre ad incrementare la redditività dell’esercizio, consentano di esaltare l’aroma e il gusto dell’espresso, semplificando il lavoro.

La nuova linea di Vibiemme, frutto della collaborazione con un designer italiano d’eccezione, sarà una soluzione elegante e user-friendly, tecnologicamente sofisticata ma al contempo di semplice utilizzo e in grado di assicurare i migliori risultati in tazza, con la minor fatica possibile, per soddisfare un consumatore sempre più esigente ed informato.

Cristiano Osnato, Amministratore Unico di Vibiemme, dichiara: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in fase di progettazione e prototipazione: piuttosto che limitarci ad apportare innovazioni incrementali sui precedenti modelli, abbiamo voluto sviluppare una tecnologia rivoluzionaria, pur nel solco della nostra tradizione, che consenta ai baristi professionisti di continuare a sperimentare miscele inedite e nuove tecniche di estrazione”. “Si tratta sicuramente di un processo più lungo – conclude Osnato -, che richiede tempo e ingenti investimenti che, unitamente al completo restyling della nostra Corporate Identity, ci consentirà di acquisire un vantaggio competitivo distintivo sul mercato.”

*Fonte: Fipe-Confcommercio

LA SCHEDA AZIENDALE VIBIEMME S.p.A. – 

Vibiemme è specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine per caffè espresso per uso professionale e domestico. Fondata nel 1976, l’Azienda persegue i più alti standard qualitativi nella produzione e si distingue per uno spirito imprenditoriale orientato ad una costante ricerca dell’eccellenza, tipica dell’industria italiana nel mondo e in cui la capacità di innovare costituisce l’asset strategico dell’Impresa.

Grazie ad una rete di distributori, concessionari e torrefattori, oltre a servire il mercato domestico esporta macchine da caffè espresso professionali in Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Germania, Grecia, Irlanda, Paesi Scandinavi e nel Sud-Est Asiatico.

La sede è a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, e si estende su una superficie di 3.000 metri quadrati, Vibiemme ha una capacità produttiva annua di oltre 4.500 unità e presenta un tasso di crescita del fatturato 2014 del 5 per cento rispetto all’anno precedente.

Info: www.vbmespresso.com

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè