mercoledì 26 Novembre 2025

A Milano il regalo di Natale più speciale è un’esperienza: la Starbucks Reserve™ Roastery apre le porte della torrefazione

Il Natale 2025 segna il trionfo delle esperienze sui beni materiali, come conferma il Rapporto Coop. In questo contesto Starbucks Reserve™ Roastery Milano lancia un regalo esclusivo: Roast with a Starbucks Reserve™ Roaster, un percorso “dietro le quinte” nella storica torrefazione di Palazzo Broggi

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – A Natale, più che un oggetto, ciò che resta sono i momenti speciali. Il Rapporto Coop 2025 fotografa chiaramente questa tendenza: gli italiani stanno entrando nell’“era del deconsumismo”, privilegiando sempre più le esperienze ai beni materiali.

In un Paese in cui il 73,9% delle persone beve caffè ogni giorno[1] e cresce il desiderio di vivere esperienze autentiche, il dono perfetto è quello che invita alla scoperta, alla connessione e al racconto. È in questo spirito – e nel segno dell’idea che “together is the best place to be” – che Starbucks Reserve™ Roastery Milano presenta un regalo da vivere: un invito esclusivo alla sua esperienza più speciale, “Roast with a Starbucks Reserve™ Roaster”.

Un’esperienza “dietro le quinte”, nel cuore della torrefazione

L’esperienza prende vita all’interno dello storico Palazzo Broggi, dove si ripercorrono la storia della Roastery e il legame tra Starbucks e Milano, prima di accedere all’area di torrefazione: uno spazio normalmente non visitabile, aperto in esclusiva per questo percorso. Un vero viaggio dietro le quinte, che permette di seguire da vicino la trasformazione dei chicchi verdi di arabica in una tazza ricca e aromatica.

Camminando tra sacchi di iuta, macchinari iconici, calore e profumi di tostatura, è possibile scoprire ogni passaggio fondamentale: dall’arrivo dei chicchi grezzi ai sistemi di selezione, fino alla tostatura e al confezionamento. Un viaggio immersivo nel mondo del caffè, in cui tecnologia e artigianalità dialogano in armonia, mostrando la bellezza nascosta del lavoro dei Roaster.

Il percorso si conclude all’Arriviamo Bar, con la degustazione del Milano Roastery Microblend – dalle note di ciliegia maraschino, gianduia, zafferano e scorzetta di arancia candita – preparato in coffee press: un momento pensato per assaporare il risultato finale di ciò che è stato osservato dietro le quinte, per un’esperienza sensoriale completa.

La “tecnologia umana” nel caffè

Parte del fascino di questo percorso risiede proprio nella possibilità di osservare da vicino la dimensione innovativa e tecnologica del caffè. Durante l’esperienza, è infatti possibile osservare come macchinari, sistemi di controllo e competenza del team lavorino in armonia per garantire precisione, qualità e coerenza. È un equilibrio raro tra ingegneria e sensibilità artigianale: la tecnologia sostiene il lavoro umano, trasformando ogni fase in un gesto di cura.

Un regalo per chi ama il caffè… e per chi ama meravigliarsi

Questa esperienza è pensata per gli appassionati del mondo del caffè e del food, ma anche per chi è semplicemente curioso di scoprire un mondo nuovo. È un dono ideale per chi cerca un regalo autentico e originale: un momento da vivere in compagnia, un’esperienza che lascia ricordi ed emozioni; tutto ciò che il Natale rappresenta.

Come donare il “pacchetto regalo” da vivere e assaporare

L’esperienza Roast with a Starbucks Reserve™ Roaster è disponibile in forma di gift card dal valore di 90€, acquistabile presso Starbucks Reserve™ Roastery Milano (in piazza Cordusio) fino al 7 gennaio 2026. Il pacchetto comprende l’accesso al percorso completo – tour della Roastery, ingresso all’area di torrefazione e coffee tasting finale – e una bag di Christmas Blend Starbucks Reserve™, confezionata negli iconici sacchetti di juta della Roastery.

Il Christmas Blend di quest’anno unisce chicchi provenienti da Hacienda Alsacia, la farm Starbucks in Costa Rica, a chicchi di Aged Sumatra raccolti nel 2019 e affinati lentamente, così da sviluppare note profonde di spezie, legno e cuoio che rendono questo caffè ricco, avvolgente e perfetto per le festività. Usufruibile fino al 31 dicembre 2026, è un dono che unisce un momento da vivere a un caffè da gustare, trasformando il Natale in un ricordo autentico e speciale.

[1] Fonte: Consorzio promozione caffè

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè