lunedì 24 Novembre 2025

Dalla Corte protagonista alla finale nazionale del Master Coffee Grinder Championship 2025 a Torino

Per Dalla Corte, essere protagonista al MCGC2025 significa ribadire la propria mission: diffondere innovazione, formazione e passione per l’espresso

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Dopo aver patrocinato e sostenuto con passione tutte le selezioni del Master Coffee Grinder Championship 2025 in giro per l’Italia, accompagnando i baristi e vivendo insieme a loro ogni tappa di questo straordinario percorso, Dalla Corte annuncia la sua presenza alla finale nazionale.

L’appuntamento è fissato per sabato 29 novembre al secondo piano del Mercato Centrale di Torino, all’interno di Coffee Reload, la nuova rassegna dedicata alla cultura del caffè e agli specialty coffee organizzata dall’Associazione Stampa Agroalimentare.

Per tre giorni Coffee Reload trasformerà Torino nella capitale italiana del caffè, con masterclass, degustazioni e incontri pensati per coinvolgere professionisti e appassionati. Al centro della rassegna, la finalissima del MCGC2025: un campionato che ha visto protagonisti 20 professionisti e 8 giudici, celebrando il barista come vero interprete e ambasciatore del gusto.

Il programma della finale prenderà il via alle 13:00 con una masterclass introduttiva di Sauro Dall’aglio, dedicata ai nuovi filtri Barista Improving Taste (BIT Filtri).

Successivamente, alle 13:30 i finalisti parteciperanno al warm‑up tecnico con le macchine Studio di Dalla Corte, equipaggiate con il gruppo per portafiltri da 58 mm. La specifica è significativa perché, sebbene il 58 mm rappresenti lo standard internazionale, Dalla Corte propone nel proprio portfolio anche soluzioni con portafiltri da 54 mm, con i quali debuttò ai suoi inizi: un’offerta che testimonia la flessibilità dell’azienda nel garantire ai baristi diverse possibilità di estrazione e interpretazione dell’espresso.

Alle 14:30 inizierà ufficialmente la competizione con due prove inedite: l’estrazione di un caffè “misterioso”, tostato dall’esperto Andrea Antonelli, seguita da una simulazione di consulenza di 20 minuti. In questa seconda prova i baristi dovranno scegliere e presentare la tazza che meglio esprime lo specialty firmato Antonelli, valutandone equilibrio, piacevolezza ed efficacia commerciale.

A contendersi la finale saranno Cosimino D’Ambrosio, Andrea Lo Rizzo, Riccardo Vassallo, Federico Lombardo, Tania Maifredi e Nadia Giacomelli: sei baristi che hanno saputo distinguersi nelle selezioni nazionali e che porteranno sul palco di Torino la loro esperienza, creatività e passione per il caffè.

Per Dalla Corte, essere protagonista al MCGC2025 significa ribadire la propria mission: diffondere innovazione, formazione e passione per l’espresso. Valori che trovano piena espressione in Coffee Reload, dove professionisti e appassionati si incontrano per vivere e condividere l’esperienza del caffè.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè