Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Dieci anni fa erano un migliaio i bar a Padova e provincia: oggi sono scesi a ottocento, e spesso non arrivano a spegnere la quinta candelina. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo di Agnese Capoccia per il portale Prima Padova.
I bar a Padova: numeri alla mano
PADOVA – A Padova e provincia i bar non sono mai stati semplici punti di ristoro: per decenni hanno rappresentato luoghi di incontro, di scambio, di piccole comunità quotidiane. Oggi però questo modello è sotto pressione come mai prima.
L’Appe, l’associazione dei pubblici esercizi, osserva che la categoria sta attraversando una crisi profonda, al punto che molti locali devono cambiare pelle se vogliono sopravvivere.
Crisi dei bar a Padova, in dieci anni chiusi 200 locali
I numeri raccontano un fenomeno evidente. Dieci anni fa erano un migliaio, oggi sono scesi a ottocento, e spesso non arrivano a spegnere la quinta candelina. Le ragioni, spiegano dall’associazione, sono molte e intrecciate.
I costi di gestione continuano a crescere, dalle bollette alla formazione del personale, mentre il covid ha modificato gli orari e i flussi delle città, cancellando una fetta importante degli incassi legati alla pausa pranzo.
Anche la reputazione digitale pesa più di quanto molti immaginino: una serie di recensioni negative può cambiare nel giro di poche settimane il destino economico di un locale, incidendo sensibilmente sulla sua redditività.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.






















