Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
CATANZARO – Catanzaro si prepara ad accogliere per la prima volta una tappa ufficiale del circuito SCA Italy – Specialty Coffee Association, l’organizzazione internazionale che da oltre 25 anni promuove la cultura del caffè attraverso i World Coffee Championships, le competizioni più prestigiose al mondo dedicate ai baristi e agli appassionati del settore.
Dal 15 al 18 novembre 2025, all’interno del Salone DeGusto di Catanzaro, si svolgeranno tre delle competizioni più amate della scena specialty:
– 15 novembre – Gara Barista
– 16 novembre – Gara Brewers Cup
– 17 novembre – Gara Latte Art
Queste gare fanno parte delle selezioni ufficiali nazionali SCA Italy, che determineranno i finalisti per i Campionati Italiani 2026, previsti a Rimini nel mese di gennaio, e successivamente i rappresentanti italiani ai campionati mondiali del circuito World Coffee Championship.
“Siamo molto lieti di ospitare SCA Italy e la tappa sud delle selezioni del suo concorso: avere al nostro evento questo tipo di attività unitamente a quello di (in)formazione sul mondo del buon caffè, parte importante della cultura gastronomica italiana, è un ulteriore tassello che si aggiunge a un’offerta già ricca, rafforzando ancora di più la proposta di deGusto dedicata al Made in Italy di qualità per il mondo Ho.Re.Ca.” dichiara la fiera Salone DeGusto che ospita per la prima volta le tappe di selezione SCA
Sarà l’azienda la San Marco ancora una volta a trainare le selezioni con le loro macchine e macinacaffè. “Siamo felici di affiancare SCA Italy con le nostre macchine e grinders, in un evento che celebra il talento e la dedizione dei professionisti del caffè.” dichiara Marzia Pinto, responsabile marketing e comunicazione de La San Marco.
“Mettere le nostre attrezzature al servizio delle competizioni SCA Italy significa sostenere la cultura dell’espresso e valorizzare i baristi che ogni giorno, con impegno e creatività, portano avanti l’eccellenza italiana nel mondo.”
Le competizioni
Nella gara Barista, i concorrenti presenteranno due espressi e due bevande a base di latte, dimostrando competenza tecnica, sensibilità sensoriale e creatività.
La Brewers Cup premierà invece la miglior estrazione filtro, in cui ogni partecipante presenterà ai giudici il proprio caffè preparato manualmente, esaltandone aroma e gusto.
La Latte Art metterà in mostra la tecnica e la precisione dei baristi nella realizzazione di disegni in tazza, sia con latte vaccino che con bevande vegetali, utilizzando caffè di alta qualità fornito dai partner tecnici.
Le iscrizioni per la categoria Barista hanno registrato il tutto esaurito, a testimonianza dell’interesse crescente per il mondo dello specialty coffee e la formazione professionale dei baristi italiani.
Formazione e attività aperte al pubblico
La giornata di martedì 18 novembre sarà interamente dedicata a momenti formativi e divulgativi aperti a tutti i visitatori.
In programma:
– “Introduzione al caffè. Conosciamo meglio la bevanda caffè” con Andrea Lattuada, coordinatore eventi di SCA Italy.
Un’introduzione ai fondamenti del caffè e alle differenze principali tra le diverse specie.
– Workshop sulla pulizia e manutenzione delle attrezzature con Luca Ventriglia, a cura di Pulycaff,
per comprendere come la cura delle macchine influisca sul risultato in tazza.
– Gioco sensoriale a cura di Jonathan Bruno della torrefazione Gambalunga, dedicato ai sapori dell’acqua nell’estrazione del caffè.
Un’occasione unica per professionisti, appassionati e curiosi di avvicinarsi al mondo della caffetteria specialty in modo coinvolgente, educativo e divertente.
Collaborazioni e sponsor
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra SCA Italy e gli organizzatori del Salone DeGusto, con il supporto di importanti sponsor del settore:
– La San Marco (macchine espresso e macinacaffè)
– BWT Water+More (filtrazione dell’acqua)
– Pulycaff (prodotti di manutenzione e pulizia)
– Oatly (bevande vegetali)
– Metallurgica Motta (attrezzature professionali)
– Club House (tazze per la Latte Art)
-Caffè Montano (torrefazione locale con caffè 100% arabica per la gara di Latte Art)
Un team di eccellenze che condivide la missione SCA: diffondere la cultura del caffè e valorizzare i professionisti che la rappresentano.






















