Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
AGRIGENTO – Caffè Moak è presente alla mostra nazionale “Design e Arte. Il progetto per la valorizzazione dei beni culturali”, curata da Arch. Valentina Fisichella con il supporto della Delegazione ADI Sicilia: l’evento si svolge ad Agrigento – Capitale italiana della Cultura 2025 – nella Biblioteca comunale Franco La Rocca in Piazzale Aldo Moro 3, e rimarrà visitabile dal 12 al 28 Novembre 2025.
La mostra rappresenta un’estensione del progetto ADI Design Index, la prestigiosa preselezione organizzata da Associazione per il Disegno Industriale (ADI), che da anni valorizza l’eccellenza del design italiano.
In questa occasione, anche Caffè Moak è presente con il piatto “Legami”, selezionato da Index nel 2018 e progettato dallo studio for[me] Moak in collaborazione con il designer Andrea Branciforti, nella pubblicazione ADI Design Index – nella quale Legami esprime e racchiude la storia di un territorio e delle sue contaminazioni.
Piatto “Legami”: tra contemporaneità e tradizione
Il piatto “Legami” rappresenta un ponte tra tradizione e contemporaneità, un oggetto che interpreta la cultura siciliana nelle sue radici, rinnovandola nel linguaggio del design.
La sua presenza ad Agrigento – città che con la sua stratificazione storica e urbana viene assunta come caso di studio nella mostra – rafforza il legame tra la produzione industriale d’eccellenza e la valorizzazione del patrimonio culturale.
La mostra è articolata in una rete di sedi espositive che coinvolge istituzioni museali, civiche e universitarie della città, in una logica di integrazione tra ricerca accademica, cultura materiale e processi progettuali contemporanei.






















