mercoledì 12 Novembre 2025

Asachimici-pulyCAFF porta la cultura della pulizia del caffè alla Tappa Sud di Sca Italy a Catanzaro Lido

Da oltre 25 anni Asachimici-pulyCAFF® affianca i baristi nelle competizioni del circuito Sca Italy, promuovendo la cultura della pulizia delle macchine da caffè. Dopo il successo della Tappa Nord, l’azienda sarà protagonista anche alla Tappa Sud, in programma dal 15 al 18 novembre al Salone del Gusto di Catanzaro Lido, con l’Esperto del Pulito Luca Ventriglia

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

CATANZARO LIDO – Da oltre 25 anni Asachimici-pulyCAFF® è accanto ai baristi nelle competizioni del circuito Sca Italy promuovendo la cultura della pulizia della macchina espresso e di tutte le apparecchiature e attrezzature per la trasformazione del caffè; da due anni può fregiarsi anche di essere stata scelta come Golden Cleaning Sponsor del circuito internazionale WCC (World Coffee Championship).

I suoi riferimenti di primo piano per i baristi nazionali e internazionali sono i suoi Brand Ambassador nonché Esperti del Pulito, che seguono ogni gara assicurando macchine perfettamente pulite a ogni concorrente e offrono una consulenza continua prima, durante e dopo ogni competizione.

Appuntamento alla Tappa Sud

Riferimento per pulyCAFF® della Tappa Sud in programma tra il 15 e il 18 novembre presso il Salone del Gusto, dei Sapori e degli Alimenti a Catanzaro Lido, sarà l’Esperto del Pulito Luca Ventriglia. Per tre giorni seguirà le competizioni assicurando a tutti i concorrenti le migliori condizioni di gara.

Il 18 mattina proporrà un corso per i baristi che desiderano conoscere a fondo il caffè e i metodi più corretti per la sua trasformazione, ai quali si accompagna sempre la pulizia, che è una base fondamentale della qualità in tazza.

L’invito è rivolto a tutti gli operatori, anche a chi lavora da molti anni al banco bar: il settore della caffetteria è in continua evoluzione e c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare. È poi importante approfittare del confronto con una figura di primo piano del mondo della caffetteria qual è Luca Ventriglia, noto per la sua professionalità e serietà in qualità di formatore e consulente, nonché  per essere capo giudice ai campionati di caffetteria del Wce – World Coffee Events.

Ottimi riscontri dalla Tappa Nord

La scorsa settimana, nella bella e moderna sede de La San Marco a Gradisca d’Isonzo (GO) è stato l’Esperto del Pulito Davide Mazzetto a seguire la Tappa Nord delle selezioni ufficiali nazionali Sca Italy che hanno designato i primi finalisti per i Campionati Italiani 2026 in programma Rimini nel gennanio 2026 nell’ambito di Sigep: Federico Pinna per la gara Barista, Lisa Zancanella nel Brewers Cup e Andrea Tianyu Wang nella Latte Art.

«Trovo i concorrenti sempre più preparati e professionali – ha commentato a caldo Davide -: sono attenti ai particolari e desiderosi di migliorarsi non solo per ottenere eccellenti risultati in gara, ma anche per soddisfare al meglio il cliente nel lavoro di ogni giorno al banco bar.

Da sempre ricevo domande su pulyCAFF® che è stato il primo “concetto applicato” per la pulizia della macchina espresso: la sua efficacia è riconosciuta da una platea sempre più ampia di operatori. Nell’ultimo anno ho visto crescere l’attenzione nei confronti di pulyMILK®, che assicura l’eliminazione dei residui della lavorazione del latte e delle bevande vegetali che si depositano all’interno e all’esterno della lancia vapore, garantendo pulizia e igiene.

È il segno tangibile di una nuova consapevolezza da parte dei baristi e del fatto che la presenza costante di pulyCAFF® e la sua disponibilità nei confronti di aziende e operatori stia dando i frutti desiderati: la corretta manutenzione è sempre più considerata nei corsi di formazione ed effettuata con nei locali».

A ogni concorrente, ai giudici e a chi parteciperà all’incontro formativo con Luca Ventriglia, verrà consegnata una sacca pulyCAFF® con i suoi prodotti di punta. Per ricordare a tutti che solo apparecchiature e attrezzature ben pulite sono in grado di preservare il sapore e gli aromi racchiusi nel chicco durante la sua trasformazione in bevanda.

Questo è il concetto che l’Azienda di Vescovato (CR) trasmette da più di sessant’anni e l’obiettivo che vuole costantemente migliorare grazie a una ricerca continua sulle materie prime, l’efficacia dei formulati e le confezioni, sempre più amiche dell’ambiente.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè