martedì 11 Novembre 2025

Trieste Coffee Experts: l’ottava edizione tra nuovi format, partner globali e grandi novità

L’ottava edizione del Trieste Coffee Experts: Coffee Megatrends, organizzata da Bazzara, si prospetta come un evento da record. Il summit costellato da nuovi format e ospiti d’eccezione di caratura globale potrà contare su quasi 80 tra partner, sponsor, fiere estere e media, con la presenza di oltre 23 nazioni estere e di uno streaming bilingue che seguirà l’intera due giorni in programma a Trieste il 6 e 7 dicembre

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – Come ci tiene a sottolineare Andrea Bazzara, Event Director del Trieste Coffee Experts: “C’è grande entusiasmo e orgoglio per il lavoro fatto finora. Da un anno e mezzo il team di Bazzara sta dedicando gran parte delle proprie energie alla realizzazione di questa attesissima ottava edizione”.

Ma, nonostante continuino ad arrivare ulteriori richieste di collaborazione, Andrea sottolinea quanto sia ora fondamentale concentrarsi sulla realizzazione dell’evento:

“Purtroppo in questa fase siamo costretti a declinare le nuove proposte di partnership, che continuano a pervenirci, per poterci focalizzare al 100% sulla riuscita di un evento che si prospetta come un vero unicum nella storia del format e, più in generale, tra gli eventi B2B extra-fieristici dedicati al mondo del caffè in Italia”.

“A meno di un mese dallo svolgimento del Trieste Coffee Experts, credo sia particolarmente importante infatti ringraziare chi sta rendendo possibile questa ottava edizione del summit.

Grazie quindi a:

Quest’anno, infatti, possiamo contare sulla partecipazione di grandi riferimenti fieristici nazionali come Host e Sigep, sulla grande industria dei macchinari rappresentata da IMF, Opem, IMA Coffee Petroncini e Colombini, sul segmento dei crudisti con Alkaff, su quello delle macchine con Simonelli Group e su quello dell’acqua con Brita.

A tutto ciò si aggiunge la presenza di gruppi globali come Intesa SanPaolo e ofi, delle principali fiere cinesi come Cafeex, Hotelex Shanghai e di media partner internazionali provenienti da ogni parte del mondo: dal Kenya all’Uzbekistan, dagli Stati Uniti fino all’India.

Ma non mancherà nemmeno il contributo delle principali associazioni di settore, dei grandi torrefattori come Caffè Kimbo e Caffè Borbone, insieme alla presenza di ospiti d’eccezione come Padre Paolo Benanti, esperto di Intelligenza Artificiale per ONU, Vaticano e Governo Italiano; Michele Cannone, Global Brand Director Away From Home di Lavazza Group e molti altri protagonisti del mondo del caffè e dell’innovazione ancora.”

Il Savoia Excelsior Palace – Technical Partner della manifestazione – sarà anche teatro dell’esordio di due nuovi e importanti format: Gli Stati Generali del Caffè e il Think Tank Torrefattori.

“Questi format rappresentano la vera grande novità di questa edizione: due momenti di dialogo speculari, con interpreti diversi, ma uniti dall’impegno storico dei Bazzara di Fare Rete.”

Gli Stati Generali del Caffè offriranno un’importante occasione di confronto tra alcune delle più grandi associazioni del settore, con l’obiettivo di comprendere meglio le dinamiche che stanno influenzando l’attuale momento di mercato e di superare le difficoltà attraverso una nuova forma di associazionismo sistemico.

Il Think Tank Torrefattori, invece, vedrà come protagonisti i torrefattori italiani, da Nord a Sud, con la presenza di grandi nomi che sveleremo a breve con la pubblicazione del programma. I panel si concentreranno sui principali trend del momento: dal prezzo della tazzina al riposizionamento del Made in Italy, dall’importanza della formazione fino ai temi della sostenibilità.

Come da tradizione, il Trieste Coffee Experts sarà anche sinonimo di networking e convivialità, momenti che culmineranno con l’assegnazione del riconoscimento “Personaggio del Caffè dellAnno”.

In chiusura, Andrea Bazzara invita tutti a restare collegati e a partecipare attivamente all’evento:

“Annunceremo a breve il programma integrale del summit e ora non mi resta che darvi appuntamento per il 6 e 7 dicembre a Trieste, ricordandovi che l’intero evento sarà disponibile anche online, grazie alla diretta streaming bilingue che mettiamo a disposizione sul nostro sito.”

  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè