mercoledì 05 Novembre 2025

Piemonte: nasce il nuovo turismo tra le fabbriche Lavazza e Olivetti

In questo scenario si inserisce la partecipazione del Piemonte alla settima edizione della Borsa del Turismo Industriale, l’appuntamento nazionale organizzato da Confindustria lo scorso 30 ottobre

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Il Piemonte trasforma le sue fabbriche in esperienze da vivere: dal caffè Lavazza al tessile di Biella, nasce un nuovo turismo che unisce cultura, innovazione e Made in Italy. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Nicolò Fagone La Zita per Il Corriere della Sera.

Il turismo delle fabbriche del Piemonte

TORINO – Un fascino raccontato nel libro di Roald Dahl e poi trasportato in pellicola da Tim Burton, con la sua personalissima Fabbrica di Cioccolato. Un’idea letteraria che oggi diventa trend, trasformando il turismo industriale in un vero e proprio asset strategico per far scoprire la storia e la cultura sabauda. Un modo diverso di conoscere il territorio, attraverso l’incontro con chi ogni giorno dà forma al Made in Piemonte.

Il tessile di Biella quasi come la Gioconda, la tradizione del caffè torinese che sfida i faraoni, la visione di Olivetti paragonata al genio di Dalì. Non più solo arte, mare o montagne, ma esperienze che portano i visitatori dietro le quinte della produzione e del saper fare, nei luoghi dove nascono eccellenze, innovazione e cultura d’impresa.

In questo scenario si inserisce la partecipazione del Piemonte alla settima edizione della Borsa del Turismo Industriale, l’appuntamento nazionale organizzato da Confindustria lo scorso 30 ottobre. Una giornata dedicata al networking e alla valorizzazione delle realtà produttive andata in scena a Bologna e raddoppiata nella nostra regione.

In Emilia Romagna si sono recati i rappresentanti di Visit Piemonte e delle istituzioni piemontesi, con l’obiettivo di creare nuove connessioni tra imprese, territori e mercato turistico. Un obiettivo centrato.

Tant’è che dieci tour operator provenienti da ogni angolo d’Europa hanno subito raggiunto Torino per visitare eccellenze come Pastiglie Leone, Lavazza, Mebo, Olivetti, Fratelli Piacenza, Maglificio Maggia e Casa Martini. Di fatto la storia industriale dell’Ottocento e del Novecento piemontese.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè