Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Con il lancio di HostArabia in Arabia Saudita e la partnership con NAFEM negli USA, Fiera Milano accelera sull’espansione internazionale di HostMilano, rafforzando la sua leadership come hub globale per l’ospitalità, il fuoricasa, il food retail e il contract.
HostMilano 2025, conclusasi da poco, ha confermato che l’innovazione è per sua natura sempre più internazionale. Per questo la manifestazione di riferimento per l’ospitalità professionale amplia la base geografica della sua piattaforma da europea a globale.
E lo fa con due alleanze strategiche, rispettivamente con Semark in Arabia Saudita e con NAFEM – North American Association of Food Equipment Manufacturers negli USA, che coniugano le proprie competenze globali con la profonda conoscenza da parte dei partner locali di due tra i più vivaci mercati del momento: il Nord America e i Paesi del Golfo.
Presentato in anteprima alla stampa estera proprio durante HostMilano 2025, l’accordo con NAFEM – North American Association of Food Equipment Manufacturers segna un passo decisivo verso uno dei più dinamici e competitivi mercati del pianeta.
Secondo la National Restaurant Association, il comparto statunitense del fuoricasa vale oggi oltre 1.400 miliardi di dollari, con una crescita del +10,5% prevista entro il 2030. La collaborazione tra Fiera Milano e NAFEM consentirà di creare sinergie tra HostMilano e The NAFEM Show, offrendo agli espositori visibilità incrociata e nuove opportunità di accesso ai mercati europei e americani.
Il primo appuntamento congiunto sarà a Orlando dall’11 al 13 febbraio 2027, seguito da HostMilano 2027, a conferma di un percorso di sviluppo che unisce esperienze, contenuti e business tra due continenti.
A sua volta, il Golfo è oggi un laboratorio di trasformazione dei consumi. Solo in Arabia Saudita, entro il 2030 si prevede la realizzazione di 362 mila nuove camere per un investimento da 110 miliardi di dollari, mentre gli investimenti complessivi nel turismo sfioreranno gli 800 miliardi.
In questo contesto Host Arabia nasce per intercettare queste evoluzioni e tradurle in opportunità concrete, diventando una piattaforma dove le filiere dell’ospitalità incontrano una domanda qualificata su progetti reali: dal contract al foodservice, dal food retail al travel e all’entertainment.
Nato dalla collaborazione con Semark, organizzatore di Saudi HORECA, e realizzato con il supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, l’appuntamento porterà in Medio Oriente il modello Host, con un programma dedicato alla valorizzazione del Made in Italy e un focus su networking, buyer selezionati e formazione. Un progetto che coniuga la conoscenza del mercato locale con la visione internazionale di Fiera Milano, creando ponti tra culture e settori in una regione in forte trasformazione.
Per favorire il cross-selling e creare nuove opportunità senza impattare sulle agende degli operatori, entrambi gli appuntamenti si terranno in concomitanza con gli eventi organizzati dai partner locali. Le partnership con NAFEM e Semark rappresentano due tappe fondamentali della strategia di espansione globale di Fiera Milano, che integra innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione come pilastri del Piano Strategico 2024-2027. Un percorso che fa di HostMilano una piattaforma in costante dialogo con i mercati, capace di generare valore e relazioni ben oltre i giorni di manifestazione.
Il viaggio continua anche con l’appuntamento storico: Host tornerà a Fiera Milano dal 22 al 26 ottobre 2027, pronta a riaffermare il proprio ruolo quale punto d’incontro tra visioni, tecnologie e culture dell’ospitalità mondiale.



 

















