Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Italia e Uganda cooperano insieme per il nuovo progetto dell’Unido. Questa iniziativa è allineata con il Piano Mattei del governo italiano, la strategia Global Gateway dell’Unione Europea, l’agenda di sviluppo nazionale dell’Uganda e supporta l’integrazione delle imprese ugandesi. Leggiamo di seguito parte dell’articolo di Enrico Casale per Africa&Affari.
Il progetto Unido di Italia e Uganda
MILANO – Uganda e Italia sosterranno un nuovo progetto triennale dell’Unido (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale) mirato a rafforzare la capacità del settore privato ugandese e a potenziare le partnership internazionali.
L’accordo per l’iniziativa, intitolata Strengthening the Private Sector through Capacity Building and International Partnerships in Uganda, è stato firmato martedì a Kampala, al ministero dell’Industria, del Commercio e delle Cooperative.
Il progetto è finanziato dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale italiano, attraverso l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), e sarà implementato da Unido Itpo Italy in collaborazione con Bergs&More.
Questa iniziativa è allineata con il Piano Mattei del governo italiano, la strategia Global Gateway dell’Unione Europea, l’agenda di sviluppo nazionale dell’Uganda e supporta l’integrazione delle imprese ugandesi nell’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA).
L’obiettivo principale è sostenere lo sviluppo delle imprese ugandesi fornendo loro gli strumenti, le competenze e le partnership necessarie per crescere, competere e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese. A tal fine, verrà istituito un centro dedicato al capacity building, in coordinamento con il Ministero locale.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.































