Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Egro, brand specializzato in macchine da caffè superautomatiche, incontra KitchenConnect, la piattaforma cloud IoT di Ali Group che connette decine di migliaia di macchine da caffè e attrezzature professionali in tutto il mondo.
Uno strumento già adottato da alcune delle più grandi catene e aziende globali del settore foodservice, KitchenConnect consente una gestione più efficiente, sostenibile e guidata dai dati dell’intero parco macchine.
L’integrazione è già disponibile su Egro MoDe ed Egro Next, due modelli che rappresentano al meglio la filosofia Egro: tecnologia all’avanguardia, flessibilità operativa e qualità costante in tazza.
Grazie a questa collaborazione, Egro compie un ulteriore passo verso il futuro della digitalizzazione e della connettività nel mondo del caffè professionale.
Grazie alla telemetria avanzata, KitchenConnect riunisce reportistica, gestione degli asset, controllo dei menu, monitoraggio della qualità e supporto tecnico in una dashboard potente e completamente personalizzabile, arricchita da widget, mappe e grafici.
La piattaforma consente il monitoraggio in tempo reale dello stato macchina, dei consumi, delle prestazioni e dei picchi di utilizzo, attraverso dashboard intuitive. Gli operatori possono gestire intere flotte con pochi clic, passando dalla vista elenco a quella mappa, e accedere a report dettagliati su erogazioni, errori e trend di consumo su base settimanale, mensile o annuale.
KitchenConnect semplifica anche la gestione da remoto: ricette, software e contenuti multimediali come screensaver e icone dei menu possono essere aggiornati in pochi secondi, eliminando interventi manuali o visite in loco.
Questo garantisce che le macchine Egro siano sempre aggiornate, con funzionalità più recenti, contenuti rinnovati e menu adattati a ogni locale e brand.
La diagnostica da remoto anticipa potenziali problemi e accelera gli interventi tecnici per i team post-vendita e di assistenza, consentendo un approccio proattivo alla manutenzione. Notifiche in tempo reale e analisi della frequenza degli errori permettono azioni mirate ed efficaci fin dal primo intervento, riducendo i tempi di inattività e migliorando l’efficienza complessiva del servizio.
Progettata per un’integrazione continua, KitchenConnect si basa su un’architettura cloud aperta e su un ecosistema di API scalabili, che consente ai dati di telemetria di connettersi con più piattaforme e infrastrutture esistenti.
Oltre a semplificare le operazioni, porta valore lungo tutta la filiera, integrando le informazioni delle macchine nei flussi di business intelligence, fornendo ai team dati in tempo reale e sbloccando nuovi livelli di efficienza.
La piattaforma è basata su un’infrastruttura cloud enterprise-grade che rispetta i più elevati standard di sicurezza dei dati. Garantisce integrità, riservatezza e disponibilità delle informazioni, in linea con le migliori pratiche del settore. Le avanzate funzioni di sicurezza IoT includono autenticazione sicura dei dispositivi, controlli di integrità del firmware e protezione continua contro minacce emergenti.
MoDe e Next sono le prima macchine della gamma Egro a integrare KitchenConnect, aprendo la strada all’estensione della piattaforma ad altri modelli del portafoglio Rancilio Group.
Ciò rafforza l’impegno dell’azienda nella costruzione di un’industria del caffè più connessa, efficiente e guidata dai dati, capace di offrire esperienze migliori sia agli operatori che ai consumatori.
Egro MoDe è una macchina da caffè superautomatica compatta e versatile, pensata per consumi medi (150–180 tazze al giorno), disponibile nelle versioni Pure Coffee, Quick Milk e Pro Milk.
Egro Next, invece, offre prestazioni di livello superiore per volumi elevati, con interfaccia touchscreen da 10”, sistemi modulari per la gestione del latte e del caffè, e funzioni avanzate di personalizzazione delle bevande.
egrocoffee.com