domenica 19 Ottobre 2025

OhmIQ a HostMilano presenta i prodotti contro il calcare nelle macchine da caffè

Giocando sul simbolismo funesto della data, l'azienda celebra  un dissacrante funerale e presenta le sue due innovative soluzioni, ideali per le macchine da caffè: InstIQ e SteamIQ

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – L’incubo di inefficienze energetiche, gestioni costose e guasti improvvisi ha i giorni contati. In occasione di HostMilano, la fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza, in programma dal 17 al 21 ottobre 2025, l’azienda americana OhmIQ, leader mondiale nella tecnologia ohmica, annuncia la fine di un problema secolare nel riscaldamento dei liquidi: l’accumulo di calcare.

Una svolta epocale che, grazie a piccoli ma potenti dispositivi, assicura un rilevante risparmio di tempo, acqua ed energia, prolungando la vita utile dei macchinari: l’acqua si riscalda in soli 40 secondi[1], e il risparmio annuale sulla bolletta si attesta su un minimo di €985[2].

Giocando sul simbolismo funesto della data, l’azienda celebra  un dissacrante funerale e presenta le sue due innovative soluzioni, ideali per le macchine da caffè: InstIQ e SteamIQ.

Si tratta di due sistemi che, grazie alla Tecnologia Ohmic Array (OAT), offrono riscaldamento istantaneo, massima precisione e, soprattutto, la drastica riduzione del calcare all’interno del sistema che consente di diminuire significativamente gli interventi di manutenzione.

“In OhmIQ rivoluzioniamo il riscaldamento dei liquidi grazie alla nostra tecnologia ohmica brevettata, fornendo soluzioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono gli sprechi, migliorano le prestazioni e possono trasformare intere filiere, da quella alimentare e delle bevande fino a quella immobiliare,” afferma Frederique Pirenne, amministratore delegato. “Grazie alle nostre soluzioni, i fluidi possono essere riscaldati più velocemente e con una precisione mai raggiunta: un vantaggio sia per il consumatore che per il Pianeta”.

Il segreto risiede nella Tecnologia Ohmic Array (OAT), che utilizza elettrodi e controlli elettronici per far passare la corrente attraverso il liquido in modo sicuro, convertendo l’energia elettrica in energia termica per un riscaldamento istantaneo ed efficiente.

In questo modo nessuna parte del riscaldatore supera la temperatura desiderata; si eliminano così i depositi minerali (incrostazioni) che causano inefficienze e guasti e si prolunga notevolmente la vita delle attrezzature.

La temperatura del liquido è inoltre monitorata e regolata elettronicamente 60 volte al secondo: questa precisione assicura una riduzione del consumo energetico fino al 30% rispetto ai sistemi tradizionali. Il riscaldamento diretto evita infatti di dover mantenere costantemente caldi diversi litri di acqua, agendo solo quando necessario, e scongiura il rischio di perdite dovute al calcare.

A Host, OhmIQ svelerà due sistemi destinati a sovvertire una volta per tutte le regole nei settori del Food & Beverage e dell’Hotellerie: InstIQ è il sistema di riscaldamento dell’acqua compatto e senza serbatoio ideale per macchine da caffè, distributori di bevande calde e attrezzature commerciali.

L’acqua viene riscaldata in modo significativamente più veloce rispetto ai sistemi convenzionali, mentre la tecnologia Ohmic elimina l’accumulo di calcare. Compatto, facile da integrare e senza necessità di manutenzione , InstIQ aiuta i professionisti del caffè a ridurre i costi, migliorare l’affidabilità degli apparecchi e concentrarsi su ciò che conta di più: offrire un caffè eccezionale perché preparato con acqua fresca e non riscaldata da ore nei serbatoi.

SteamIQ è la soluzione a vapore ad alte prestazioni, pensata per applicazioni particolarmente esigenti come macchine per caffè espresso, torrefattori, forni a vapore e attrezzature per la preparazione di cibi: raggiunge la produzione di vapore più rapidamente rispetto ai sistemi convenzionali, supportando prestazioni affidabili anche con carichi di lavoro diversi, aumentando la durata delle apparecchiature e riducendo il rischio di guasti meccanici grazie all’assenza di parti mobili.

“Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo”, conclude Frederique Pirenne.

OhmIQ vi aspetta a Host Milano dal 17 al 21 ottobre, PAD 8P stand L24, per celebrare la ‘riscoperta dell’acqua calda’, assistere alla fine del calcare e all’inizio di una nuova era per il riscaldamento dei liquidi.

Note

[1] Test interni effettuati con InstIQ su circa 400 ml di acqua in macchine da caffè espresso su circuito monofase dimostrano che riscalda l’acqua da 5°C a 94°C (utilizzando 30 Ampere) in 40 secondi, e può poi continuare a erogare tale temperatura in modo costante con un margine di precisione di 1°C.

[2] Stima soggetta a variazioni, basata su test interni riferiti a un apparecchio con potenza di 3.0 kW tenuto in stand by 9 ore per notte considerando un costo medio €/kWh di €0,25.

La scheda sintetica di OhmIQ

Fondata nel 2022 dalla società di investimenti IAG Capital Partners e guidata da un team di professionisti di grande esperienza, OhmIQ detiene un portafoglio di 136 brevetti per l’utilizzo della tecnologia ohmica. Con sede principale a North Charleston, in South Carolina, l’azienda si impegna a stringere partnership per rendere la tecnologia ohmica accessibile al maggior numero possibile di aziende e organizzazioni, innescando un cambiamento positivo e duraturo.

Le soluzioni OhmIQ non sono solo tecnologicamente all’avanguardia, ma incarnano un profondo impegno verso l’ambiente: garantiscono infatti una riduzione degli sprechi su più livelli, permettendo di risparmiare energia, costi e scarti materiali.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè