lunedì 13 Ottobre 2025

La Genovese festeggia 90 anni a HostMilano con la collezione di miscele premium

Matteo Borea: “Il nostro obiettivo non è mai stato vendere semplicemente caffè, ma trasmettere l’essenza del Made in Italy: cura, autenticità e bellezza. Da vent’anni mi occupo di portare nel mondo la voce di La Genovese, costruendo relazioni con distributori e torrefattori che condividono i nostri stessi valori. Questo è il nostro vero vantaggio competitivo: la coerenza e l’affidabilità di lungo periodo”

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

ALBENGA (Savona) – La Genovese, storica torrefazione artigianale ligure fondata nel 1936 e oggi guidata dalla terza generazione della famiglia Borea, celebra i suoi 90 anni a  HostMilano 2025, la più importante fiera mondiale dedicata all’ospitalità e al caffè.
Un anniversario che rappresenta non solo la longevità di un’impresa familiare, ma anche la capacità di crescere restando fedele ai propri valori: tradizione, sostenibilità, innovazione e rispetto assoluto per la materia prima, senza mai scendere a compromessi sulla qualità.

Una tradizione familiare che guarda al futuro

Dal piccolo laboratorio nel centro di Albenga fino all’attuale sede produttiva e a una presenza consolidata in 26 Paesi, La Genovese è oggi un marchio riconosciuto per la sua capacità di unire heritage italiano e visione internazionale. Più del 50% dei volumi viene esportato, grazie a un lavoro di oltre vent’anni portato avanti da Matteo Borea, Export Manager, Q Grader, trainer e consulente internazionale, che ha contribuito a costruire partnership solide in Europa, Asia, Americhe e Medio Oriente.

“Il nostro obiettivo non è mai stato vendere semplicemente caffè, ma trasmettere l’essenza del Made in Italy: cura, autenticità e bellezza. Da vent’anni mi occupo di portare nel mondo la voce di La Genovese, costruendo relazioni con distributori e torrefattori che condividono i nostri stessi valori. Questo è il nostro vero vantaggio competitivo: la coerenza e l’affidabilità di lungo periodo” – commenta Matteo Borea.

Tazzine La Genovese a Host 2023

Qualità e sostenibilità al centro

La Genovese è oggi guidata da Alessandro Borea, CEO e Presidente dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), che continua a sviluppare l’azienda con una visione chiara: rispetto delle persone, attenzione all’ambiente e innovazione continua. Da 2 anni l’azienda pubblica il proprio Bilancio di sostenibilità, un documento che testimonia l’impegno verso pratiche responsabili lungo tutta la filiera, dall’origine dei chicchi alla tazzina.

“La sostenibilità non è un trend ma un dovere: per i nostri produttori, per i nostri clienti e per il futuro del caffè. La nostra missione è unire eccellenza artigianale e responsabilità, offrendo un prodotto che sia espressione di trasparenza, cultura e piacere autentico. Guidare oggi l’azienda di famiglia significa custodire 90 anni di storia, ma anche aprire nuove strade per i prossimi decenni” – dichiara Alessandro Borea.

Novità e celebrazioni a HostMilano

Per celebrare i 90 anni, La Genovese presenterà a HostMilano la rinnovata collezione di miscele premium:

● Anniversario – Legendary Blend, tributo alla storia della torrefazione e vincitrice di numerose medaglie d’oro ICT;

● Royal – Luxury Blend e Oro – Supreme Blend, simboli di eleganza e raffinatezza;

● Juta – Pure Organic Blend, Rainforest Alliance, espressione dell’impegno verso la sostenibilità certificata.

Lo stand sarà un vero e proprio percorso esperienziale, con degustazioni guidate in un viaggio attraverso 90 anni di storia, innovazione e passione.

“Il nostro scopo resta lo stesso dal 1936: Making People Happy with Coffee. Questo è il filo rosso che unisce tre generazioni della nostra famiglia e che ci guida ogni giorno nel servire caffè che siano non solo buoni, ma capaci di creare connessioni, momenti e ricordi” – conclude Alessandro Borea.

L’appuntamento è a HostMilano 2025, padiglione 12, stand F12.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè