martedì 14 Ottobre 2025

FAS International porta a HostMilano le soluzioni per le vending machine

A HostMilano FAS presenterà la nuova macchina per bevande calde Lydia Plus, progettata per un’esperienza d’acquisto ancora più appagante, grazie a un’interfaccia più ampia e a una grafica rinnovata, variabile in base al contesto di utilizzo

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

SCHIO (Vicenza) – FAS International, azienda vicentina tra i principali player europei nel mercato della distribuzione automatica e del Retail Tech, partecipa a HostMilano 2025, la fiera internazionale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza in programma dal 17 al 21 ottobre negli spazi di Fiera Milano a Rho, dove sarà presente al padiglione 8, stand E35-F36 con tre novità che segnano un passo decisivo nell’evoluzione dell’esperienza d’acquisto automatizzata: Retail Tech Suite, Lydia Plus e Food24 System.

Sviluppata in collaborazione con Alturas Sistemi srl, società di software veronese specializzata in applicazioni del vending, Retail Tech Suite rappresenta l’evoluzione naturale del FAS Cloud e introduce una nuova interfaccia progettata per offrire un’esperienza più immediata e user friendly.

Con questa soluzione, ogni utente – tecnico, commerciale o marketing – può accedere a visualizzazioni dati mirate e intuitive, pensate per supportare un processo decisionale data-driven. Retail Tech Suite rappresenta un sistema connesso e integrato, in grado di far dialogare i distributori FAS con software gestionali e piattaforme di pagamento esterne, favorendo anche l’attivazione di servizi digitali innovativi ed a valore aggiunto.

A HostMilano FAS presenterà anche la nuova macchina per bevande calde Lydia Plus, progettata per un’esperienza d’acquisto ancora più appagante, grazie a un’interfaccia più ampia e a una grafica rinnovata, variabile in base al contesto di utilizzo.

Lydia Plus è la prima macchina dotata di connettività 4G nativa, oltre al Wi-Fi già presente in tutta la gamma FAS, garantendo una gestione remota semplificata tramite Retail Tech Suite e una più facile attivazione di servizi di pagamento digitale. L’ergonomia e la manutenzione sono state migliorate attraverso un ripensamento della componentistica interna, con maggiore accessibilità e facilità di sostituzione.

“A HostMilano 2025 presentiamo soluzioni che rispecchiano la nostra visione di Retail Tech come leva per innovare l’esperienza di acquisto automatizzata – dichiara il managing director Francesco Cantini –. Con Retail Tech Suite proponiamo un approccio data-driven e un’interfaccia intuitiva che rendono la gestione dei distributori più semplice, integrata e fluida. Con Lydia Plus rinnoviamo la user experience dell’utente finale, grazie a una grafica più emozionale, connettività avanzata e nuove opportunità di cross selling. Infine, con Food24 System rispondiamo a un mercato della ristorazione in rapido cambiamento, offrendo una soluzione flessibile e di alta qualità, capace di unire adattabilità, personalizzazione ed efficienza”.

“Con la crescita all’interno del mercato della ristorazione automatica – aggiunge il presidente e ceo Luca Adriani –. la nostra azienda aggiunge una nuova direttrice ad alto potenziale alla propria strategia di business. La visione di FAS International, che ha fatto dell’innovazione costante un proprio tratto distintivo sin dall’inizio della sua storia, ci ha permesso di inquadrare nuove opportunità che vanno oltre il vending classico e, nonostante il contesto globale di grande incertezza, l’azienda rimane ottimista per il prossimo futuro, continuando a perseguire con coerenza il proprio percorso di sviluppo”.

FAS porterà a HostMilano anche Food24 System, una soluzione che risponde a ogni esigenza di ristorazione di elevata qualità in uno spazio ridotto, con tempi e modalità di consumo efficienti.

Food24 System è in grado di gestire, tramite WebApp, la prenotazione (o vendita diretta) e la relativa distribuzione H24 di prodotti alimentari in regime refrigerato controllato, per fornire un servizio efficiente e sostenibile sia al cliente che al gestore del servizio.

L’hardware è costituito da una smart vending machine connessa alla rete e refrigerata a +3°C, con otto dischi rotanti configurabili in base alle necessità, che può gestire fino a 64 coperti in meno di un metro quadro. Completano l’attrezzatura un mini-pc con Touch da 10” e lettore QR Code integrato, illuminazione Led a bassi consumi energetici e un gruppo di continuità (UPS) collegato al pc interno per far fronte a eventuali anomalie elettriche.

In continuità con la visione retail tech – che da oltre due anni ispira e guida la roadmap di crescita aziendale – lo spazio espositivo FAS a HostMilano 2025 sarà concepito come un percorso immersivo e coinvolgente. Un racconto che ripercorre l’evoluzione dell’azienda, dall’heritage industriale alla nuova identità proiettata verso un vending intelligente e sostenibile. Ogni prodotto sarà valorizzato e reso protagonista grazie a un allestimento che combina luci, materiali e contenuti narrativi.

La scheda sintetica di FAS International

FAS International SpA è un’azienda italiana leader nel mercato dei distributori automatici e uno dei più importanti player europei del vending. È stata fondata nel 1967 da Antonio Adriani e dal fratello Santino che costruirono a mano il primo prototipo di distributore automatico basato su un proprio brevetto.

Il “retail tech”, ovvero le tecnologie digitali integrate al servizio del commercio al dettaglio, è il cuore del business di FAS International. L’obiettivo è quello di proporre soluzioni che abbiano un impatto nella vita delle persone e rispondano alle loro esigenze, guardando sempre al futuro e offrendo la migliore esperienza retail possibile.

La produzione di FAS avviene unicamente in Italia, nello stabilimento di Schio, in provincia di Vicenza, che conta 150 dipendenti e produce più di 14.000 macchine all’anno, esportando in 55 nazioni nel mondo. Le gamme prodotto sono quattro: FAS Hot Solution (distributori automatici di caffè e bevande calde); FAS Cold Solution (distributori automatici per offrire un’ampia selezione di snack dolci, salati e bevande); FAS Delivery Solution (ecosistema di soluzioni innovative progettate per rivoluzionare la prenotazione e il ritiro di pasti e piccoli oggetti); FAS Ecology Solution (gamma di trituratori e compattatori di plastica).

Dal 2023 FAS International è società benefit. Possiede circa 30 brevetti per invenzioni. Da sempre l’azienda progetta e realizza i propri prodotti con una grande attenzione all’ambiente, realizzando distributori automatici altamente innovativi e tecnologici, con un basso consumo energetico: FAS è l’unica azienda del settore vending ad utilizzare la tecnologia a CO2 su tutta la gamma prodotti del freddo. L’azienda ha chiuso il 2024 a 57,4 milioni di euro di fatturato.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè