lunedì 13 Ottobre 2025

Moka Italia alla Fiera di Milano con un calendario ricco di eventi

A questa edizione l’azienda si presenterà, anche, con i nuovi brand frutto di acquisizioni fatte in questi ultimi anni ed in particolare: Caffè Biondi, Pinci Caffè dal 1920, Capoccetti Espresso dal 1930 e Portos Caffè

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

SCALEA (Cosenza) – La Gricaf srl sarà presente all’edizione di HostMilano 2025 al padiglione 8P Stand E47 F48 con uno stand imponente, tante novità ed un programma di eventi che si terranno nei 5 giorni della kermesse.

“Saremo presenti per la terza volta consecutiva alla manifestazione che è senza dubbio la più importante e rappresentativa per l’intero sistema caffè non solo italiano ma anche internazionale” le parole di Vincenzo Rossi membro del CDA aziendale che ha poi sottolineato “Quest’anno lo faremo da azienda che per fatturato è prima in provincia di Cosenza e tra le prime tre in Calabria, un traguardo che ci rende orgogliosi ma che si spera sia solo l’inizio di nuovi e più ambiziosi obiettivi”

La linea 4.0 (immagine concessa)

A questa edizione l’azienda si presenterà, anche, con i nuovi brand frutto di acquisizioni fatte in questi ultimi anni ed in particolare: Caffè Biondi, Pinci Caffè dal 1920, Capoccetti Espresso dal 1930 e Portos Caffè.

Di tutti i brand saranno presentate le nuove vesti grafiche delle miscele Horeca e sarà possibile degustare le stesse nel Bar appositamente allestito all’interno dello stand.
Non mancheranno poi le novità a marchio Moka Italia con le nuove miscele monorigini e le nuove miscele BIO, sia nella versione grani che macinato.

Anche in questa edizione sarà data grande attenzione ai temi ambientali a cui l’azienda da sempre dedica grande cura con la presentazione del terzo sistema chiuso a capsule completamente rivoluzionario per l’innovativa capsula in PCR. “Il post-consumer recycled è un materiale proveniente dal riciclo di materie plastiche di consumo. In pratica diamo nuova vita a materiali già utilizzati che dopo opportune lavorazioni possono essere nuovamente messi, in circolo invece di finire in discarica” le parole di Vincenzo Rossi.

Non mancheranno poi momenti di degustazione di prodotti al caffè ed in particolare nelle giornate di sabato e domenica dalle 10 alle 12 sarà presente, nell’area appositamente allestita all’interno dello stand, il pastry chef Manuel Turco vincitore di svariati premi e riconoscimenti a livello nazionale. Nella giornata di sabato sarà presentato il nuovo panettone al caffè mentre domenica sarà la volta del babamisu la nuova creazione del maestro con solo caffè Moka Italia 100% arabica.

Ci sarà, infine, la possibilità di giocare, e vincere premi, per tutti i nostri clienti; avremo, infatti, nel nostro stand il Plinko Moka Italai che darà la possibilità di giocare, divertire e soprattutto far vincere premi veri ed immediati.

“Vi aspettiamo dunque nel nostro stand che ricordo essere al padiglione 8 stand E47 F48 per accogliervi con il sorriso, la cordialità e il nostro buon caffè che da sempre ci contraddistingue” ha concluso Vincenzo Rossi.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè