mercoledì 08 Ottobre 2025

A HostMilano ritorna il Villaggio del caffè tra competizioni e formazione

Cinque giornate di gare, eventi e incontri che riuniranno baristi, trainer, torrefattori e appassionati da tutto il mondo, confermando HostMilano come punto di riferimento internazionale per la caffetteria italiana

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO — Dal 17 al 21 ottobre 2025, il Coffee Village del Padiglione 18 – Fiera Milano Rho ospiterà una nuova edizione del Villaggio del caffè, lo spazio dedicato interamente alla cultura, alla competizione e alla formazione nel mondo del caffè.

Cinque giornate di gare, eventi e incontri che riuniranno baristi, trainer, torrefattori e appassionati da tutto il mondo, confermando HostMilano come punto di riferimento internazionale per la caffetteria italiana.

Un palcoscenico di competizioni e passione

17–18 ottobre: 9° Gran Premio della Caffetteria Italiana (supported by Bonomi e Musetti Coffee)

La manifestazione si aprirà con una delle gare più prestigiose del panorama nazionale. Il Gran Premio mette alla prova i migliori professionisti del bar italiano nelle tre specialità classiche: espresso, cappuccino e bevanda creativa.

Ogni concorrente presenterà anche un abbinamento gastronomico con prodotti del territorio, valorizzando la creatività e la capacità di racconto del barista. Organizzazione a cura di AICAF e ALTOGA.

19 ottobre: Campionato Italiano Latte Art Grading System (LAGS) (supported by Caffè Varaninin)

I baristi certificati nei livelli verde, rosso, nero e oro del sistema LAGS si sfideranno per il titolo nazionale. Tecnica, velocità e precisione nella realizzazione dei disegni nel cappuccino saranno gli elementi chiave per accedere al palcoscenico mondiale.

20 ottobre: Campionato Mondiale WLAGS / LAGS Battle (supported by Mokito Coffee)
I migliori latte artist provenienti da tutti i continenti si confronteranno nella spettacolare World Latte Art Grading Battle.

Una competizione che unisce arte e rigore tecnico, in un crescendo di creatività che coinvolge pubblico e professionisti.

21 ottobre: Moka Challenge (supported by Bialetti)

L’ultima giornata sarà dedicata alla moka, simbolo intramontabile della tradizione italiana del caffè.

I concorrenti proporranno la loro interpretazione più innovativa della bevanda estratta con la classica caffettiera, tra gusto, ricerca e storytelling.

Al termine di ogni giornata, successivamente alle premiazioni, sarà a disposizione un aperitivo curato da Toschi Vignola.

Informazioni utili

Luogo: Padiglione 18 – Coffee Village, Fiera Milano Rho

Date: 17–21 ottobre 2025

Organizzazione: ALTOGA, AICAF – Accademia Italiana Maestri del Caffè, , in collaborazione con HostMilano

Eventi principali: Gran Premio della Caffetteria Italiana, Campionato Italiano LAGS, Campionato Mondiale WLAGS, Moka Challenge

Siti di riferimento:

www.aicaf.com

www.latteartgrading.com

host.fieramilano.it

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè