lunedì 06 Ottobre 2025

Macap tra i protagonisti di Rho Fiera con il nuovo Supra G Series

Si tratta di una rivoluzione nella categoria, progettata per rispondere in modo concreto alle esigenze dei baristi più esigenti. Supra G Series è infatti in grado di combinare una velocità estrema con un riconoscimento del portafiltro rapidissimo, garantendo un flusso di lavoro fluido e immediato anche nei momenti di massima operatività

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MAERNE DI MARTELLAGO (Venezia) – A HostMilano 2025, Macap si presenta con una visione chiara: offrire ai professionisti del caffè prestazioni, precisione e innovazione. Lo stand Macap sarà interamente dedicato al modello di punta Supra, simbolo di una nuova generazione di macinacaffè ad alte prestazioni, pensata per affrontare anche i momenti di massimo afflusso con efficienza e continuità.

L’attesa vera novità che sarà svelata in anteprima ad HostMilano sarà Supra G Series, il primo vero macinacaffè gravimetrico professionale firmato Macap.

Si tratta di una rivoluzione nella categoria, progettata per rispondere in modo concreto alle esigenze dei baristi più esigenti. Supra G Series è infatti in grado di combinare una velocità estrema con un riconoscimento del portafiltro rapidissimo, garantendo un flusso di lavoro fluido e immediato anche nei momenti di massima operatività.

La macchina nel dettaglio (immagine concessa)

Il cuore dell’innovazione è il sistema di pesatura integrato ad altissima precisione, che assicura una costanza in tazza senza paragoni, permettendo al barista di ottenere lo stesso risultato, tazza dopo tazza. Il tutto mantenendo la massima affidabilità tipica di un on demand professionale, anche in ambienti ad alto volume.

Con Supra G Series, la pesatura gravimetrica non è più un compromesso, ma un vantaggio reale, integrato in un design compatto e funzionale, adatto a qualsiasi tipo di coffee bar.
I visitatori potranno testare direttamente i nuovi modelli, anche utilizzando le proprie miscele, all’interno di un’area interattiva: un laboratorio aperto dove scoprire come possono migliorare il workflow quotidiano attraverso le nuove tecnologie G Series.

Le giornate in fiera saranno animate dalle Supra Sessions, roasters di riferimento e tecnici del settore – noti alla community internazionale dei coffee lovers – si alterneranno con degustazioni, presentazioni e dimostrazioni live.

Jon Townsend, fondatore di The Institute of Coffee, coordinerà tutte le attività, portando la sua esperienza globale ed elevando ulteriormente il livello tecnico e formativo dell’evento.

Con la partecipazione a HostMilano 2025, Macap rinnova e rafforza il proprio posizionamento nel mondo del caffè, presentando una nuova identità di brand che nasce da anni di ascolto, progettazione e collaborazione con i protagonisti del settore.

Affidabilità, precisione e soluzioni pensate per ogni coffee bar: sono questi i pilastri su cui Macap costruisce oggi la sua proposta, offrendo strumenti professionali in grado di combinare performance elevate con un pricing competitivo.

A guidare questa nuova fase è una generazione di professionisti che lavora a stretto contatto con baristi, roasters ed esperti internazionali, portando avanti un percorso di innovazione autentica, dove la tecnologia è al servizio del lavoro quotidiano e il design italiano – sviluppato in collaborazione con Valerio Cometti + V12 Design – si unisce alla funzionalità. Macap guarda al futuro con una missione chiara: offrire macinacaffè capaci di superare ogni aspettativa, ovunque venga preparato un caffè.

Ultime Notizie

  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè