Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Un’innovazione il Patent Pending che rivoluziona l’esperienza dei distributori automatici, eliminando la paletta in plastica. Il sistema combina meccanismi di misurazione e dosaggio, garantendo un’erogazione sicura, rapida e sostenibile, senza sprechi.
La stessa tecnologia può essere applicata anche alle macchine OCS, semplificando la vita in ufficio.
Il risultato: Un caffè dolce che esalta l’aroma naturale ed un ambiente più pulito e sostenibile.
Cosa cambia:
• Addio a palette e bustine: riduzione dei rifiuti e del consumo di plastica monouso.
• Dosaggio preciso: la giusta quantità di bevanda ogni volta.
• Sicurezza alimentare: materiali conformi alle normative garantiscono elevati standard di igiene.
Vantaggi principali:
• Sostenibilità ambientale: drastico taglio dei rifiuti di plastica.
• Efficienza operativa: manutenzione ridotta e minori costi legati alla gestione dei rifiuti.
• Personalizzazione: possibilità di erogare bevande dolci diverse, con dosi regolabili.
• Sicurezza e igiene: erogazione controllata che riduce contatti e rischi di contaminazione.
• Miglioramento dell’immagine aziendale: ideale per centri commerciali, campus universitari e catene di vending attenti alla sostenibilità, puntando a obiettivi ESG.
Prospettive:
L’adozione di sistemi del Patent Pending senza paletta, potrebbe diventare uno standard di settore, stimolando nuove soluzioni in design, materiali e interoperabilità.
L’attenzione al ciclo di vita del prodotto e alla tracciabilità massimizza benefici ambientali ed economici.
Sarà possibile visitare lo stand dell’azienda per un’anteprima esclusiva, tante sorprese e innovazioni da toccare con mano. L’azienda sarà presente a HostMilano al padiglione 8, stand E53.