Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Innovazione e ospitalità oggi si incontrano non solo nella tecnologia, ma anche nei materiali, nell’ergonomia e nella capacità di generare nuove esperienze. Mondi e capacità cui dà un sempre maggiore contributo Smart Label – Host Innovation Award, promosso da Fiera Milano e POLI.design con il patrocinio di ADI – Associazione per il Design Industriale.
Smart Label a HostMilano
Un riconoscimento che negli anni è cresciuto fino a diventare la più attesa anticipazione internazionale dei trend del fuoricasa, capace di raccontare la direzione in cui si muove a livello globale l’ospitalità in tutte le sue declinazioni.
Tra i progetti premiati nell’edizione 2025, nella categoria Smart Label – rivolta a prodotti con un contenuto innovativo caratterizzante – si segnalano indel B, La Doria e Steelite, tre aziende che hanno declinato il concetto di innovazione in modi diversi ma convergenti: dalla refrigerazione modulare alla tecnologia energeticamente efficiente, fino a un design della tavola che amplifica la creatività degli chef.
Per Indel B, il premio giunge con Fridom Cube Freestanding, una soluzione di refrigerazione pensata per coniugare funzionalità e flessibilità. “Un prodotto capace di inserirsi armonicamente anche in spazi non convenzionali, valorizzando estetica e comfort, senza rinunciare alle prestazioni”, puntualizza Federica Caimi, Events and Communications Specialist di indel B. “Il riconoscimento conferma la validità di un percorso che punta a ripensare la refrigerazione in chiave di design e usabilità”.
Un’innovazione d’uso, in grado di introdurre una nuova modalità di fruizione nel settore hotellerie, combinando eleganza e praticità, è l’elemento caratterizzante che la giuria ha riconosciuto in Fridom Cube.
A sua volta, La Doria conquista la Smart Label con la tecnologia Fast Heater: un sistema che riduce spazi, tempi di preparazione e consumi. “Abbiamo sviluppato un dispositivo capace di leggere i parametri dell’acqua 72 volte al secondo, garantendo efficienza e controllo”, racconta Michele Doria, amministratore delegato della startup innovativa La Doria. “Il risultato è un consumo energetico fino a un terzo rispetto ai sistemi tradizionali, una maggiore durata e una struttura modulare che facilita manutenzione e longevità. Per noi è un debutto importante a Host, la piattaforma ideale per presentarsi al mercato e consolidare la nostra presenza a Milano, cuore del settore”.
Fast Heater, ha notato la commissione, rappresenta una risposta concreta a esigenze sempre più diffuse: efficienza, riduzione dei consumi e attenzione alla sostenibilità.
Infine, Steelite ha ottenuto il riconoscimento con la collezione Distinction Morella, una linea di tableware che interpreta l’arte del servire con un approccio innovativo. “Il nostro obiettivo è valorizzare al massimo la presentazione dei piatti, esaltando la creatività degli chef”, spiega Josie Bailey-Devine, Content & PR Manager di Steelite International. “Con Morella abbiamo lavorato su texture ed effetti di luce che catturano lo sguardo senza distrarlo, creando un equilibrio che amplifica il valore estetico e funzionale del servizio. La vittoria dello Smart Label ci consente di condividere questa visione con un pubblico internazionale, dimostrando come il design possa essere anche uno strumento di ritorno economico per gli operatori”.
Per la giuria, Morella incarna un approccio innovativo ai materiali e al design, capace di unire estetica e durabilità e di rafforzare l’esperienza del cliente a tavola.
Tre progetti che dimostrano come nell’ospitalità l’innovazione non sia solo tecnologia, ma anche capacità di ripensare funzioni consolidate e immaginare nuove modalità di utilizzo. È anche questo il valore di Host: un palcoscenico internazionale dove si sperimentano soluzioni che ridefiniscono il settore.
I prodotti premiati saranno in mostra a Host 2025, a Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre prossimi, insieme a un ricco calendario con eventi dedicati al progetto come i Design Talks, curati in collaborazione con POLI.design e con il patrocinio di NEWH – The Hospitality Industry Network.
Per sapere quali altre innovazioni ti riserva la manifestazione, acquista subito online il tuo biglietto.