martedì 23 Settembre 2025

IMA Coffee Hub ad HostMilano 2025: alla guida dell’innovazione del processo e del confezionamento sostenibili del caffè

Nicola Panzani, ceo di IMA Petroncini e Direttore Commerciale di IMA Coffee Hub: “Oggi, qualità, sostenibilità e tracciabilità non sono più opzionali, ma sono pilastri fondamentali della moderna produzione di caffè. La digitalizzazione consente un'efficienza basata sui dati, mentre l'eco-design e il confezionamento sostenibile determinano il valore a lungo termine. Noi di IMA Coffee Hub supportiamo i produttori di tutte le dimensioni con tecnologie flessibili e pronte per il futuro”

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Lungo tutta la filiera del caffè, aziende di ogni dimensione stanno intensificando il loro impegno verso la sostenibilità. Dai micro-torrefattori locali ai produttori globali, il settore sta integrando sempre più la responsabilità ambientale nelle proprie attività principali.

IMA Coffee Hub è in prima linea in questa trasformazione, sfruttando tecnologie all’avanguardia nella tostatura e nel confezionamento per aumentare l’efficienza energetica e l’ottimizzazione digitale senza compromettere la qualità del prodotto.

“Oggi, qualità, sostenibilità e tracciabilità non sono più opzionali, ma sono pilastri fondamentali della moderna produzione di caffè”, afferma Nicola Panzani, ceo di IMA Petroncini e Direttore Commerciale di IMA Coffee Hub. “La digitalizzazione consente un’efficienza basata sui dati, mentre l’eco-design e il confezionamento sostenibile determinano il valore a lungo termine. Noi di IMA Coffee Hub supportiamo i produttori di tutte le dimensioni con tecnologie flessibili e pronte per il futuro”.

A HOSTMilano 2025 – Hall 18 – Stand A24 A32 B23 B31 – IMA Coffee Hub è orgogliosa di annunciare il lancio di una gamma completa di soluzioni innovative progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del settore del caffè.

Dalla tostatura a risparmio energetico alla macinatura di precisione e al confezionamento sostenibile, ogni tecnologia in esposizione riflette l’impegno di IMA nei confronti della tutela dell’ambiente, della trasformazione digitale e dell’eccellenza produttiva.

TTR25 EVO – Tostatrice a ricircolo d’aria calda con principi di eco-design

Punto di forza delle innovazioni di IMA nel campo della tostatura, la nuova TTR25 EVO è dotata di un sistema di ricircolo dell’aria calda e di un approccio eco-design che massimizza l’efficienza termica e riduce al minimo il consumo energetico. Sviluppato con materiali durevoli e riciclabili e una struttura modulare, la TTR25 EVO garantisce una manutenzione efficiente e un ciclo di vita più lungo.

TTR25 EVO (immagine concessa)

L’ottimizzazione termodinamica è fondamentale per il design del TTR25 EVO: materiali isolanti avanzati e un flusso d’aria canalizzato in modo strategico assicurano una distribuzione uniforme del calore, con conseguenti profili di tostatura e qualità del prodotto costanti. Riducendo al minimo la perdita di calore e ottimizzando l’efficienza di combustione, la TTR25 EVO consente un notevole risparmio energetico e una considerevole riduzione delle emissioni di CO₂.

Inoltre, la tostatrice è dotata di sensori integrati e sistemi di controllo digitale, che consentono un monitoraggio preciso dei parametri di tostatura e facilitano l’ottimizzazione del processo basata sui dati. Questa connettività supporta i produttori di caffè nell’implementazione di protocolli di controllo qualità e misure di tracciabilità fondamentali per una produzione di caffè moderna e sostenibile.

Ciò rende la TTR25 EVO ideale per le torrefazioni che desiderano allinearsi agli obiettivi dell’economia circolare e ridurre il loro impatto ambientale.

XTREME GRIND – Macinatore modulare multistadio a rulli per una qualità costante

XTREME GRIND è un macinacaffè industriale modulare a tre stadi sviluppato per garantire precisione granulometrica, produttività e uniformità a lungo termine.

Disponibili in tre taglie per produzioni industriali, XTREME GRIND rappresenta l’ultima innovazione nella tecnologia di macinazione del caffè, progettata per soddisfare le esigenze dei produttori di caffè ad alto volume che danno priorità sia alla precisione che alla scalabilità.

XTREME GRIND (immagine concessa)

Questo macinacaffè modulare multistadio a rulli consente un livello di controllo senza precedenti sulla regolazione micrometrica e sulla distribuzione granulometrica, fondamentale per garantire un’estrazione costante dell’aroma e l’uniformità del prodotto in tutti i lotti.

Il macinacaffè è dotato di tre fasi di macinazione, ciascuna ottimizzata per mantenere una distribuzione uniforme del macinato, migliorando in modo significativo la stabilità del profilo aromatico del caffè.

Grazie all’automazione avanzata, al controllo dei servomotori e alle impostazioni basate su ricette, XTREME GRIND supporta una macinatura ad alta capacità con piena flessibilità e ripetibilità. Il suo design modulare, integrato con un’interfaccia utente intuitiva, facilita la configurazione e la manutenzione, mentre il controllo preciso della dimensione della granulometria garantisce un’estrazione ottimale con diversi metodi di preparazione.

L’XTREME GRIND offre una qualità eccellente con un’elevata efficienza operativa, diventando un punto di riferimento nella macinatura industriale del caffè.

CE1 + CPVU – Linea compatta per il confezionamento di cialde di carta ad alta velocità con una precisione senza pari

HOSTMilano sarà l’occasione ideale per la presentazione virtuale della linea CE1+CPVU, la nuovissima soluzione completa di IMA per il confezionamento di cialde in carta filtro.  Progettata per combinare un rendimento elevato con un ingombro minimo, la linea CE1+CPVU è l’ultima soluzione di IMA per il confezionamento di cialde in carta compresse, studiata per garantire prestazioni e sostenibilità costanti.

Con una capacità produttiva fino a 450 cialde al minuto, la CE1 si distingue per la sua eccezionale velocità, il design ultracompatto e la comprovata affidabilità meccanica, che la rendono la scelta ideale per ambienti di produzione ad elevate produzioni e con spazi limitati. Pienamente compatibile con carta filtro compostabile e materiali di confezionamento sostenibili, la CE1 stabilisce un nuovo punto di riferimento nella produzione ecologica e ad alta velocità di cialde, combinando efficienza, precisione e ridotto impatto ambientale.

La CPVU è l’ultima innovazione di IMA nel campo delle cartonatrici verticali, progettata specificamente per buste e flowpack, che offre prestazioni ad alta velocità ed efficienza in spazi limitati. Realizzata appositamente per semplificare operazioni complesse, la CPVU garantisce la massima produttività con un ingombro ridotto, integrando un ingegnoso sistema di trasporto delle scatole, una movimentazione di precisione e una versatile compatibilità con vari tipi di prodotto.

CA3 – Confezionatrice per cialde soffici e compresse

In esposizione anche la CA3, che rappresenta il massimo della tecnologia di IMA Coffee per cialde in carta soffici e compresse. Progettata per la produzione di grandi volumi, la CA3 combina flessibilità e prestazioni con un controllo avanzato dei processi, garantendo i più elevati standard nel confezionamento di cialde.

La macchina è in grado di gestire diversi formati di cialde e materiali sostenibili per la busta esterna, consentendo prestazioni eccellenti in risposta alle mutevoli esigenze del mercato.

TWINPRO – Sistema all-in-one di macinazione e confezionamento per scopi di R&S e produzione di capsule su piccola scala

IMA Coffee Hub presenterà anche TWINPRO, il sistema unico che integra il know-how di IMA nei processi di macinazione e confezionamento per piccole capacità produttive, offrendo una soluzione su misura per i piccoli produttori di capsule di caffè. TWINPRO consente la regolazione micrometrica manuale della granulometria e il cambio rapido dei formati e dei materiali delle capsule, consentendo di testare la miscela ottimale del prodotto, la configurazione delle capsule e la compatibilità dei materiali.

Sviluppato in collaborazione con IMA OPENLab, la rete di laboratori tecnologici e aree di test del Gruppo IMA dedicata all’innovazione sostenibile, TWINPRO è lo strumento ideale per i laboratori e i centri di ricerca e sviluppo che sviluppano sistemi di capsule eco-compatibili, supportando la transizione verso alternative compostabili e riciclabili.

Presso il corner di IMA OPENLab sullo stand a HOSTMilano, clienti e partner avranno la possibilità di discutere di nuovi progetti ed esplorare soluzioni innovative per la lavorazione e il confezionamento sostenibile del caffè. Seguite IMA Coffee Hub ad HOSTMilano e scoprite come OPENLab possa trasformare le idee in realtà.

IMA END OF LINE Hub

A HOSTMilano 2025, l’esperienza di IMA Coffee Hub sarà integrata dalla gamma di tecnologie avanzate di IMA End of Line Hub, in grado di offrire un pacchetto completo di soluzioni per il fine linea. Questo include sistemi all’avanguardia per l’astucciamento, l’avvolgimento, l’incartonamento, la fascettatura, il confezionamento con film termoretraibile, la pallettizzazione, la depallettizzazione e l’etichettatura, garantendo una perfetta integrazione nell’intero flusso di lavoro di produzione e confezionamento del caffè.

Scopri IMA Sentinel a HOSTMilano

IMA Sentinel è la piattaforma digitale progettata per portare la tua produzione a un livello superiore. Combinando monitoraggio in tempo reale, manutenzione predittiva e analisi avanzate basate sull’intelligenza artificiale, IMA Sentinel trasforma i dati delle macchine in informazioni utili, garantendo la massima efficienza, operatività e sostenibilità.

Attraverso queste innovazioni, IMA Coffee Hub ribadisce il proprio impegno a costruire un’industria del caffè più resiliente, digitale e sostenibile. Ogni macchina riflette una strategia più ampia: ridurre gli sprechi, aumentare l’efficienza e fornire prodotti di alta qualità, consentendo ai clienti di soddisfare gli standard di sostenibilità sempre più elevati.

Vieni ad HOSTMilano e scopri in prima persona come l’innovazione digitale può trasformare il settore della lavorazione del caffè.

Dove trovare IMA Coffee Hub a HOSTMilano 2025

Visitate IMA Coffee Hub al padiglione 18 – stand A24 A32 B23 B31 per assistere alle dimostrazioni dal vivo delle macchine TTR25 EVO, XTREME GRIND, CA3, TWINPRO e, virtualmente, della linea CE1 con CPVU, e scoprite come le nostre tecnologie possono aiutare la vostra azienda a migliorare la sostenibilità, l’efficienza e la qualità dei prodotti.

Per saperne di più, visita www.ima.it/coffee

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè