Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – illycaffè, leader globale nel caffè di alta qualità sostenibile, si prepara a celebrare l’International Coffee Day (in programma il 1° ottobre) con una campagna internazionale dedicata ai “perché” che rendono unico il suo caffè.
A Milano, la campagna prenderà vita dall’1 al 12 ottobre con un pop-up esperienziale presso lo Spazio Civic di Porta Nuova – a due passi dall’Illy Caffè di piazza Gae Aulenti – dove un percorso guidato permetterà ai consumatori di toccare con mano tutti gli step produttivi che portano alla nascita del celebre blend 100% Arabica illy – proprio come se si trovassero presso lo stabilimento di Trieste.
Appuntamento presso lo Spazio Civic di Porta Nuova (via Capelli ang. Corso Como) dalle ore 14 del 1° ottobre 2025, fino al 12 ottobre compreso.
La scheda sintetica di illycaffè
illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica.
Ogni giorno vengono gustate più di 10 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori. Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp.
Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 135 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 24 paesi del mondo. Nel 2024 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €630 milioni. La rete monomarca illy conta 157 punti vendita in 28 Paesi.