martedì 16 Settembre 2025

Alberto Vacchi, Gruppo Ima: “Cruciale produrre per vendere negli Usa”

Ima starebbe “valutando l’aggregazione” con un grande gruppo internazionale, tra Europa e Stati Uniti. “Il nostro obiettivo è la crescita organica, solo con quella potremo arrivare a fatturare un miliardo in più rispetto ai 2,3 miliardi del 2024 nell’arco di cinque o sei anni”

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Alberto Vacchi, presidente e ceo del Gruppo Ima, racconta le strategie adottate dalla multinazionale del packaging in merito ai dazi statunitensi. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Alimentando.

Le strategie del Gruppo Ima negli Stati Uniti

BOLOGNA – In un’intervista a Il Corriere Economia e riportata su Alimentando, Alberto Vacchi, presidente e ceo del Gruppo Ima, racconta le strategie adottate dalla multinazionale del packaging – che realizza all’estero più dell’88% del fatturato – per contrastare gli effetti dei dazi americani.

“La risposta più facile sarebbe quella di rivolgersi ad altri mercati che stanno crescendo. Ma di fatto, pur essendo necessario guardare anche altrove, produrre per vendere negli Stati Uniti è assolutamente cruciale”, afferma Vacchi. “Non bisogna allontanarsi, ma stare più vicini al mercato americano, cercare alleanze, industriali e finanziarie, aumentando le nostre capacità di produrre ed assemblare Oltreoceano”. L’azienda ha di recente inaugurato uno stabilimento a Buffalo, con un investimento di 25 milioni.

Ima starebbe inoltre “valutando l’aggregazione” con un grande gruppo internazionale, tra Europa e Stati Uniti. “Il nostro obiettivo è la crescita organica, solo con quella potremo arrivare a fatturare un miliardo in più rispetto ai 2,3 miliardi del 2024 nell’arco di cinque o sei anni”, afferma Vacchi. “Ma se trovassimo anche un’alternativa attraverso un’operazione straordinaria potremmo raddoppiare le nostre dimensioni. Riceviamo proposte di fusione, di alleanze nelle varie catene industriali. […] Essere sul mercato con dimensioni più significative avrebbe ricadute positive anche sui margini”.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè