martedì 16 Settembre 2025

illycaffè celebra Barcolana 2025 con la nuova illy Art Collection di Robert Wilson

Questa collezione assume così un valore ancora più speciale: rappresenta l’ultima creazione che l’artista ha voluto dedicare a illycaffè e alla città di Trieste, suggellando un legame coltivato nel tempo con la sua visione estetica e la sua capacità unica di fondere luce, spazio e narrazione

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – Anche quest’anno illycaffè celebra e sostiene Barcolana, la storica regata internazionale simbolo di Trieste, con una speciale illy Art Collection firmata da Robert Wilson, uno dei più grandi artisti visivi e teatrali a livello mondiale, recentemente scomparso.

La nuova illy Art Collection di Robert Wilson

Questa collezione assume così un valore ancora più speciale: rappresenta l’ultima creazione che l’artista ha voluto dedicare a illycaffè e alla città di Trieste, suggellando un legame coltivato nel tempo con la sua visione estetica e la sua capacità unica di fondere luce, spazio e narrazione.

Per il Manifesto e la tazzina Barcolana 2025, Wilson ha scelto una composizione rigorosa e teatrale: ogni elemento è disposto con precisione scenografica in cui la luce diventa protagonista.

Grazie all’uso di elementi grafici primari e potenti, il blu si trasforma in cielo, mare e vele, riportando l’evento alla sua essenza e celebrando la fusione tra arte e mare. L’ispirazione nasce da una frase di Lady from the Sea, riscritta da Susan Sontag per Wilson: “E così ci sono persone che pensano di appartenere al mare”.

Una dichiarazione di appartenenza che dialoga perfettamente con lo spirito di Barcolana e con il rapporto viscerale tra Trieste e il suo mare.

Il rapporto tra illycaffè e Robert Wilson affonda le radici in una collaborazione di lunga data: nel 2014 l’artista aveva già firmato una illy Art Collection con un gruppo di giovani talenti del Watermill Center, e nel 2017 aveva realizzato a Venezia l’installazione The Dish Ran Away with the Spoon in occasione del 25° anniversario delle illy Art Collection.

Questa nuova collezione rappresenta quindi la continuità naturale di un dialogo con l’artista statunitense, la cui personalità geniale ed eclettica ben riassume lo spirito delle illy Art Collection.

“Sostenere la Barcolana anche quest’anno, nella sua 57ª edizione, assume per noi un significato ancora più profondo. Celebrarla attraverso il Manifesto e una speciale illy Art Collection firmata da Robert Wilson significa rendere omaggio al suo straordinario talento e continuare a dare voce alla sua visione, anche dopo la sua scomparsa. Con questa ultima creazione, Wilson ci lascia un messaggio di luce e di appartenenza che risuona con l’anima di Trieste e con il legame indissolubile con il suo mare”, Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè.

La illy Art Collection firmata da Robert Wilson per Barcolana 2025 è disponibile al prezzo consigliato di € 26,90, nei punti vendita monomarca (illy Caffè e illy Shop), nell’e-shop www.illy.com e negli spazi dedicati a Barcolana.

La scheda sintetica di illycaffè

illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica. Ogni giorno vengono gustate più di 8 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.

Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp.

Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 130 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 23 paesi del mondo.

Nel 2023 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €595,1 milioni. La rete monomarca illy conta 159 punti vendita in 30 Paesi.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè