Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Per rispondere all’aumento del prezzo della tazzina al bar, la generazione Z (sono i nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni del 2010, ad esempio, tra il 1997 e il 2012, ha deciso di adattare le proprie cucine come caffetterie fai-da-te, curate nei minimi dettagli. Il trend, noto come home café, spopola tra i giovani che condividono quotidianamente video in cui si preparano i caffè. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Radio 105 Network.
La nuova tendenza della generazione Z è il caffè in casa
MILANO – I cappuccini al mattino, sempre più costosi, stanno diventando un lusso quotidiano che molti giovani non sono più disposti a concedersi.
E così, la Generazione Z ha deciso di rispondere, trasformando le proprie cucine in caffetterie fai-da-te, curate nei minimi dettagli: dai menù personalizzati alle divise da barista, dai dolci fatti in casa alle playlist rilassanti che ricreano l’atmosfera dei coffee shop di tendenza.
Su TikTok, il fenomeno ormai è virale. Il trend, noto come home café, spopola tra i giovani che condividono quotidianamente video in cui si preparano caffè freddi, cappuccini con latte vegetale, matcha, o espresso artigianali, il tutto servito in bicchieri da asporto personalizzati, spesso decorati a mano.
Una delle creator più attive, anche se non italiana, è Marlene Rodriguez, che si riprende ogni mattina mentre prepara il suo caffè freddo in una tazza riutilizzabile, accompagnato dalla scritta motivazionale “Promemoria per preparare il caffè a casa domani mattina e risparmiare quei 7 dollari”.
Un messaggio che parla chiaramente a una generazione attenta sia al risparmio economico, sia all’estetica quotidiana.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.